«Ancora disagi per gli studenti di ingegneria»

21 gennaio 2014 | 13:56
Share0
«Ancora disagi per gli studenti di ingegneria»

«E’ bastata un po’ di pioggia per mostrare le carenze strutturali della sede emergenziale della Ex Optimes, dove ieri, a causa delle infiltrazioni d’acqua, un pezzo di controsoffittatura è caduto colpendo uno studente, fortunatamente rimasto illeso. Tutto questo accade in un’aula in cui si sta svolgendo un esame che, peraltro, era da sostenersi alla sede storica di Monteluco di Roio, dove si era scelto di non tenere esami, ma solo lezioni, perchè mancante il preposto alla sicurezza». A denunciarlo, attraverso una nota, sono i portavoce di Udu L’Aquila.

«Tutto ciò è ancora più grave – prosegue la nota – se pensiamo che con la riapertura della sede storica di Roio si era parlato di un graduale ritorno alla normalità e del progressivo abbandono di una sede che non è in grado di ospitare un numero elevato di persone. Infatti, ad oggi, nonostante parte di Monteluco risulta agibile si è preferito svolgere la sessione di esami nella ex Optimes perchè, a quattro mesi dall’apertura della stessa, ancora non è stato nominato il responsabile della sicurezza».

«Chiediamo – concludono i portavoce Udu – l’immediata messa in sicurezza della controsoffittatura e un’analisi chiara e dettagliata delle condizioni della struttura, in modo che sia gli studenti che tutti coloro che abitualmente fruiscono della struttura possano svolgere la loro attività in sicurezza. Continuiamo a chiedere a gran voce la nomina del preposto alla sicurezza nella sede di Monteluco di Roio in modo da poterla utilizzare in tutti i momenti dell’anno accademico, sia durante il periodo di lezioni che durante le sessioni d’esame, evitando il sovraffollamento nella sede della ex-Optimes».