Consiglio Abruzzo, domani doppia seduta

9 dicembre 2013 | 10:31
Share0
Consiglio Abruzzo, domani doppia seduta

Il Consiglio regionale è convocato per domani alle ore 11 all’Emiciclo. All’ordine del giorno una serie di interrogazioni e interpellanze: “Bilancio 2012 Gruppo ARPA” (Caramanico, Sel), “Autisti GTM” (Acerbo, Prc), “Attivita’ FIRA SpA” (Paolini, IdV), “Risorse fondo sociale europeo” (Milano, CD), “Ospedale di Atri” (Caramanico, Sel), “Stato di agitazione del personale regionale” (Acerbo, Prc).

L’Assemblea discuterà poi una risoluzione sull’Unione dei Comuni, prima di iniziare l’esame dei progetti di legge: “Misure urgenti per la riduzione del disagio abitativo. Istituzione commissioni territoriali per la graduazione degli sfratti”, “Legge organica in materia di tutela e valorizzazione delle foreste, dei pascoli e del patrimonio arboreo della Regione Abruzzo”, “Modifiche e integrazioni alla Disciplina del referendum abrogativo, consultivo e dell’iniziativa legislativa”.

Dopo le modifiche allo Statuto dell’Ater dell’Aquila, si procederà all’elezione del Garante dei detenuti e alla sostituzione di due componenti del Collegio regionale per le garanzie statutarie. A seguire verranno affrontati gli argomenti residui della seduta di martedì scorso, a partire dalle interrogazioni e interpellanze: “Realizzazione di un autodromo in loc. San Mauro di Montorio al Vomano” (D’Alessandro Cesare, IdV), “Autoservizi Cerella di Vasto – Mancato pagamento stipendi” (Tagliente, FI), “Chiusura sedi Guardia Medica” (Acerbo, Prc – Saia, Pdci).

I progetti di legge all’ordine del giorno riguardano invece le modifiche alla legge regionale su “Politiche per il coordinamento e l’amministrazione dei tempi delle città”, le modifiche alla legge regionale sui tartufi, la revisione dei confini del Parco naturale regionale Sirente-Velino, le misure di sostegno alle cooperative di lavoratori. In conclusione l’Aula dovrà approvare il bilancio di previsione 2014 del Consiglio regionale. I lavori continueranno poi in seduta straordinaria, per discutere delle alluvioni che la scorsa settimana hanno colpito l’Abruzzo, e in particolare Pescara.