
Il Consiglio regionale abruzzese è convocato per domani, martedì 26 novembre, alle ore 11.
All’ordine del giorno una serie di interrogazioni e interpellanze: “Fira Spa” (Acerbo, Prc), “Situazione finanziaria del Consorzio di Bonifica Sud – Bacino Moro, Sangro, Sinello e Trigno” (Caramanico, Sel), “Realizzazione di un autodromo in località San Mauro di Montorio al Vomano” (D’Alessandro Cesare, IdV), “Autoservizi Cerella di Vasto – Mancato pagamento stipendi” (Tagliente, PdL), “Chiusura sedi Guardia Medica” (Saia, Pdci – Acerbo, Prc), “Situazione del personale regionale” (D’Amico, PD).
Successivamente l’Assemblea si esprimerà su due risoluzioni: la prima sul reparto di Senologia dell’ospedale di Ortona, la seconda sulla salvaguardia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nella Regione Abruzzo.
Si passerà poi all’esame dei progetti di legge sul randagismo, sulla disciplina delle fattorie didattiche, sulle modiche alla legge funeraria regionale, sul riconoscimento di Treglio paese dell’affresco, sulle modifiche alle politiche regionali per il coordinamento e l’amministrazione dei tempi delle città, sulla revisione dei confini del Parco regionale Sirente-Velino, sulle misure di sostegno alla trasmissione d’impresa in favore di lavoratori riuniti in cooperativa per finalità di salvaguardia occupazionale.
La seduta si concluderà con la sostituzione di due membri del Collegio regionale per le garanzie statutarie e con l’elezione del Garante dei detenuti.