Maltempo, ancora disagi nel Teramano

13 novembre 2013 | 18:14
Share0
Maltempo, ancora disagi nel Teramano

«In tutta la provincia di Teramo permangono situazioni difficili con numerose strade dove si transita a senso unico alternato. Le comunità in grave disagio sono quelle di Pietracamela, Intermesoli e Prati di Tivo dove i centri abitati continuano a essere isolati. Entro questa sera sarà accessibile un varco verso Intermesoli, un accesso per i soli mezzi di soccorso». A comunicarlo, attraverso una nota, sono i portavoce della Provincia di Teramo.

«Stiamo lavorando in condizioni incredibili, con la pioggia che continua ad essere incessante almeno sul versante interno – sottolinea l’assessore provinciale Elicio Romandini – a Pietracamela bisogna sgomberare un masso ciclopico a seicento metri dalla statale 80 e liberare le strade d’accesso da montagne di terra, fango e sassi mentre dalle pareti continuano a verificarsi distacchi. Questa sera apriamo un varco e ci auguriamo che fra stanotte e domani smetta di piovere per poter compiere gli interventi in sicurezza evitando di scatenare un effetto domino». Sul posto, oltre alle squadre della Provincia, ci sono i mezzi e gli uomini di ditte private, così come accade a Valle Castellana, lungo la 49, dove si continua lavorare alla rimozione delle decine di frane che hanno invaso la carreggiata e che, al momento, rendono la strada non transitabile.

«E’ prevista alle 18 di oggi, invece – concludono i portavoce della Provincia – la riapertura del tratto di provinciale (numero 8) che si trova sotto il viadotto del Salinello, la struttura, dopo il distacco di pezzi di cemento e ferro, è stata messa in sicurezza dall’Anas».

L’Anas comunica intanto che «resterà chiusa fino alle ore 24 di lunedì 18 novembre la bretella di raccordo tra la rampa di uscita dello svincolo di Bellante, al chilometro 8,900 della strada statale 80 Racc. “di Teramo”, e la strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia”». «Il provvedimento – sottolineano i portavoce dell’Anas – si rende necessario per consentire i lavori di ripristino del piano viabile all’altezza del viadotto “Tordino”, a seguito di un cedimento dovuto al maltempo della giornata di ieri».