‘Le donne di Archi’ a L’Aquila

5 novembre 2013 | 10:32
Share0
‘Le donne di Archi’ a L’Aquila

Nell’ambito del convegno nazionale della Società Italiana delle Letterate, che si terrà a L’Aquila dal 8 al 10 novembre e che verterà sul tema Terra e parole: Donne riscrivono paesaggi violati, ActionAid Italia presenta la mostra fotografica ‘Le donne di Archi’ che rimarrà esposta dalle 16 di sabato 9 novembre alle 16 di domenica 10 novembre presso il Muspac – Museo di Arte Contemporanea – Piazza D’Arti, via Ficara, L’Aquila.

Un progetto fotografico a cura di Emanuela Colombo che racconta il progetto “Le Donne e la Città” sviluppato in due quartieri di Crotone e Reggio Calabria per promuovere la partecipazione delle donne alla costruzione di quartieri che rispondano alle loro esigenze specifiche e a favorirne l’inclusione nella vita sociale, economica e culturale delle proprie città. A L’Aquila ActionAid Italia collabora, con lo steso spirito, al progetto L’Aquila città per le donne.

«Il quartiere di Archi, a Nord di Reggio Calabria è uno di quei posti in cui i “Reggini del Centro” ti dicono di non andare” – ci racconta Emanuela Colombo, autrice delle foto – Le case di edilizia popolare sono costruite su larghissime strade mal asfaltate e senza nome. Non si vedono attività commerciali (dopo l’omicidio del proprietario dell’unico bar-sala giochi del quartiere lo scorso anno), e neppure il bus ferma all’interno del quartiere. Per le larghe vie non passeggia nessuno a parte qualche ragazzo con il suo grosso cane al guinzaglio, segno distintivo dei pusher di zona. Non ci sono bambini che giocano in strada. Con questo lavoro ho voluto mostrare i volti delle donne che vivono in questo quartiere e che ogni giorno devono fare i conti con la sua non vivibilità, con la lotta al degrado, con la non disponibilità di servizi, l’assenza di una vita culturale e sociale e di spazi di aggregazione».