L’Aquila festeggia il ‘compleanno’ del Dna

30 settembre 2013 | 11:00
Share0
L’Aquila festeggia il ‘compleanno’ del Dna

Dal 30 settembre al 6 ottobre si svolgerà in tutta Europa la prima edizione della European Biotech Week organizzata per i 60 anni dalla scoperta del Dna, la doppia elica della molecola della vita.

La sezione abruzzese dell’associazione nazionale dei biotecnologi italiani ha accolto con grande entusiasmo questo appuntamento, organizzando l’evento “[i]Biotecnologie e Bioeconomia – Tavola rotonda sulle politiche regionali e nazionali a supporto delle Biotecnologie[/i]”, che si terrà il 3 ottobre alle ore 15 presso l’auditorium Gioia di palazzo Silone.

Questa iniziativa, organizzata in collaborazione con il Crab di Avezzano, ha come obiettivo principale quello di mettere a sistema i principali attori regionali del settore biotech al fine di far emergere il potenziale, le prospettive e le necessità del settore.

«Il nostro augurio – ha spiegato Emidio Tenaglia, presidente del Crab di Avezzano – è di contribuire ad aumentare la consapevolezza del pubblico e l’attenzione delle istituzioni sull’impatto positivo che le biotecnologie hanno, e avranno sempre di più, su tutti gli aspetti della vita dell’uomo, dalla salute, all’alimentazione e all’ambiente nonché un’importante contributo all’economia del nostro Paese, in termini di competitività, valorizzazione e crescita».

Sono 35 le iniziative organizzate in tutta Italia, volte a promuovere il ruolo delle biotecnologie nel miglioramento della qualità della vita. In programma dibattiti, laboratori artistici, spettacoli teatrali, tavole rotonde e laboratori. Prevista inoltre un’intera giornata di ‘porte aperte’ cui hanno aderito 23 realtà italiane attive nel settore delle biotecnologie. L’intera settimana sarà un viaggio alla scoperta del Dna e del biotech attraverso laboratori, convegni, spettacoli teatrali.

{{*ExtraImg_163768_ArtImgCenter_500x709_}}