
Il Comune di Pescina il prossimo 28 settembre presso la località “Fonte Vecchia” intitolerà un Largo in onore del politico, pubblicista, industriale cinematografico e Padre Costituente, Alfredo Proia.
Proia fu uno dei rappresentanti marsicani in seno all’Assemblea che redasse la Carta costituzionale della nascente Repubblica Italiana, unitamente a Bruno Corbi (PCI), Arnaldo Fabriani (DC), Ignazio Silone (PSLI), Benedetto Croce (PLI). Era nato nel 1890, e in giovane età, si trasferì a Roma: fervente cattolico ed aderente all’Azione cattolica, aveva iniziato una brillante attività professionale da pubblicista fondando e dirigendo il settimanale La difesa del popolo, dopo essere stato redattore parlamentare per L’Osservatore Romano (1913-1916) e direttore dell’Avvenire delle Puglie di Bari (1916-1922), nonché collaboratore e corrispondente a Roma del Cittadino di Mantova.
A cavallo degli anni ’30, sotto il regime fascista, di cui fu fiero oppositore sostenendo le iniziative della resistenza di matrice cattolica. Nel 1944 per sua iniziativa nacque ANICA, Associazione nazionale industrie cinematografiche e affini. L’Anica sorse dalle ceneri della Federazione nazionale fascista industriali dello spettacolo, Fnfis, nata nel 1926, che rappresentava gli interessi di produttori, distributori ed esercenti. Proia morì improvvisamente a Roma il 23 ottobre 1950.