Turismo: fondi statali per progetto abruzzese

19 settembre 2013 | 14:12
Share0
Turismo: fondi statali per progetto abruzzese

La presidenza del Consiglio con decreto del capo dipartimento per il Turismo ha approvato la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito del bando da dieci milioni di euro per il potenziamento e il sostegno della realizzazione e diffusione dei servizi innovativi in favore dell’utenza turistica, riservato agli enti pubblici territoriali.

Tra i progetti finanziati figura anche quello denominato “Abruzzo: natura e passione” che vede coinvolta,

in qualità di partner, anche la Provincia dell’Aquila. Il progetto di 800 mila euro è stato cofinanziato per 400 mila euro. Lo comunica il consigliere provinciale Gianluca Alfonsi, presidente della commissione Turismo.

«Siamo soddisfatti per l’importante risultato ottenuto – commenta Alfonsi – perché era un bando nazionale molto selettivo. Abbiamo sempre creduto con il presidente Antonio Del Corvo, sin dal nostro insediamento, nell’importanza di puntare sul turismo quale volano di sviluppo del nostro territorio soprattutto in un momento di difficoltà economica in cui bisogna ripensare i settori strategici di crescita. Ed il turismo naturalistico, oggetto del progetto, è senz’altro uno di questi».

«In un momento di pesanti tagli subiti sul bilancio

provinciale – aggiunge il consigliere – l’unica via possibile come amministratori virtuosi è quella di

avere la capacità di utilizzare fondi nazionali e comunitari e questo abbiamo fatto riuscendo ad attingere dapprima dalla misura comunitaria Por Fesr “Tesori

e Sapori dell’Abruzzo Montano” con cui abbiamo finanziato vari progetti su tutto il territorio provinciale tesi alla valorizzazione del turismo enogastronomico e di grotta e ora da questo bando ministeriale per il rilancio del turismo naturalistico. Attraverso i Pit, invece, abbiamo deciso puntare sulla cartellonistica turistica innovativa con un progetto già finanziato che è in fase di realizzazione. Riteniamo, in tempi di “vacche magre” di aver dato e di continuare a dare, in linea con il nostro mandato amministrativo un contributo per lo sviluppo di un settore vitale per la crescita del nostro territorio».