Precari Accademia Belle Arti ricevuti da ministro Carrozza

«Oggi 4 settembre si è tenuto a Roma, nella sede del Ministero dell’Istruzione, un confronto tra i rappresentanti dei tre sindacati confederati e la dottoressa Montesarchio, vice capo di gabinetto del ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza». A comunicarlo è il Movimento dei Precari delle Accademie di Belle Arti d’Italia.
«All’incontro – si legge nella nota – cui ha partecipato in chiusura anche il ministro Carrozza, era presente una rappresentanza di precari delle Accademie di Belle Arti, il professore Antonello Santarelli e il professore Fabiano Petricone, dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila».
«Le sigle sindacali – si legge ancora nella nota – per voce della dottoressa Paola Poggi della Cgil, accompagnata da Domenico Di Simone per Cisl, Giovanni Pucciarmati per Uil e Claudio Franchi per Cgil, sono risultate compatte nel rappresentare i bisogni e le istanze di tutti i precari Afam».
«La ministra Carrozza – prosegue la nota – ha inizialmente dichiarato la sua ferma intenzione di occuparsi con energia della situazione delle accademie e dei conservatori. A proposito della situazione dei precari, la ministra ed il suo staff (capo di gabinetto dottor Luigi Fiorentino e vice capo di gabinetto dottoressa Montesarchio) hanno promesso la riconferma degli incarichi attuali e assicurato l’impegno ad affrontare la situazione dei precari in tempi brevi e successivamente quella dei docenti a contratto».
«Già lunedì prossimo, 9 settembre, il Consiglio dei Ministri – conclude la nota – potrebbe affrontare le prime azioni in merito alla questione dei precari delle accademie e dei conservatori».