Incontro per la famiglia, speranza per la società

31 agosto 2013 | 15:45
Share0
Incontro per la famiglia, speranza per la società

Domani, domenica 1 settembre, la sedicesima edizione dell’incontro promosso dalla Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana. Tra i relatori, mons. Giancarlo Bregantini, Luigino Bruni, mons. Giovanni D’Ercole e Silvio Di Lorenzo. Appuntamento al Ridotto del Teatro Comunale.

Sarà L’Aquila ad ospitare, domenica 1 settembre, il sedicesimo Convegno regionale per operatori di Pastorale Familiare, promosso dalla Consulta regionale di Pastorale Familiare della Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana. Una giornata intensa di riflessione e preghiera sul tema “La Famiglia: speranza e futuro per la Società”, che si svolgerà a partire dalle 9.30 presso il Ridotto del Teatro Comunale in piazza del Teatro.

Tanti e autorevoli i relatori che prenderanno parte al convegno. Dopo l’accoglienza e la preghiera, alle 10.00 aprirà i lavori monsignor Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Boiano e presidente della Commissione Cei per i Problemi sociali e del Lavoro, che interverrà sul tema “La famiglia educa alla custodia del Creato“.

A seguire, “Famiglia e lavoro: perché è possibile sperare nel tempo della crisi” sarà l’argomento trattato dal professor Luigino Bruni, docente di Economia politica presso la Lumsa.

Dopo la pausa pranzo, alle 15.00 è in programma una tavola rotonda che sarà moderata da monsignor Giovanni D’Ercole, vescovo ausiliare de L’Aquila, a cui parteciperanno suor Alessandra Smerilli, del Comitato scientifico delle Settimane Sociali e docente presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, Giuseppe Dardes, responsabile Ufficio Solidarietà sociale presso la Caritas Italiana, e Silvio Di Lorenzo, presidente della Camera di Commercio di Chieti.

Alle 17.30 il convegno si concluderà con la celebrazione della Santa Messa presieduta da monsignor Emidio Cipollone, arcivescovo di Lanciano-Ortona e delegato Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana.