L’Abruzzo ai World Master Games

7 agosto 2013 | 10:23
Share0
L’Abruzzo ai World Master Games

«Con una parata da piazza Vittorio a piazza Castello a Torino è cominciata la World Master Games, la più importante manifestazione multisportiva mondiale per atleti master con età dai 35 anni in su a seconda dello sport. Boom di iscrizioni quest’anno: 108 Nazioni, nella passata edizione di Sydney ne erano solo 88, 30 discipline, più di 19 mila iscritti che hanno voluto cimentarsi nelle diverse discipline». A comunicarlo è il presidente Regionale della Federazione Italiana Taekwondo Ennio Cotturone.

«Insomma – si legge nella nota – mens sana in corpore sano anche in età avanzata. L’Abruzzo nel Taekwondo sarà adeguatamente rappresentato dai suoi maestri. Nella categoria -80 Kg Oscar Anniballi direttore tecnico della società Lo Zen di Avezzano, nella categoria -68 Kg Emanuele Carafa direttore tecnico delle società Olimpica Kun Gang di Villetta Barrea e Pescasseroli e della Scorpio fitness club che ha sede a Pescara e nella categoria – 80 kg Di Meco Massimiliano direttore tecnico della società Centro Taekwondo Pescara Kim You Shin che opera a Città Sant’Angelo, Silvi e Montesilvano».

«Tutto il mondo – si legge ancora nella nota – sarà rappresentato, i maestri abruzzesi dovranno sostenere almeno 4 combattimenti per ambire alla vittoria finale. Alle loro spalle in veste di coach siederà uno dei maestri della società Centro Taekwondo Celano il direttore tecnico Calvino Cotturone. Una buona occasione per rimettersi in gioco e verificare il proprio stato di forma a distanza di parecchi anni dalle ultime competizioni agonistiche».

«I maestri che rappresentano l’Abruzzo, nella competizione mondiale, si sono allenati duramente – afferma Lucio Cotturone, preparatore e sparing partner dei Maestri per l’occasione – hanno avuto la forza di allenare i propri atleti ed allo stesso tempo prepararsi per quest’evento, sono sicuro che per nessuno sarà facile affrontarli. Il morale e l’entusiasmo sono altissimi così pure le aspettative».

«La preparazione – prosegue la nota – è iniziata ad agosto 2012, un anno fa, nulla è stato lasciato al caso, sotto controllo anche l’alimentazione e nell’ultimo periodo gli allenamenti si sono intensificati anche con l’utilizzo delle corazze elettroniche».

«Ancora pochi giorni e si partirà per Torino, comunque vada una vittoria l’hanno già ottenuta: ritornare su un quadrato di combattimento. Tutta la regione Abruzzo sarà vicina ai suoi maestri – afferma il presidente Regionale della Federazione Italiana Taekwondo Ennio Cotturone – voglio evidenziare il loro insostenibile contributo nella formazione agonistica e personale dei nostri giovani praticanti di Taekwondo, sono sicuro il loro impegno darà presto molti frutti».