Successo per il convegno sul Tartufo del Gran Sasso

Si è concluso positivamente il primo convegno sul Tartufo del Gran Sasso che si è svolto sabato 27 in Villa S. Lucia degli Abruzzi.
Erano presenti per l’assessorato alle Politiche Agricole della Regione Abruzzo il dottor Gabriele De Laurentiis, per la Provincia dell’Aquila l’assessore dottor Guido Quintino Liris, il dottor Maurizio Buccigrossi, pres. dell’associazione Il Faggio che ha ideato ed organizzato l’incontro, per il Comune di Villa S. Lucia F. Merlonghi e il dottor D. Ciotti.
In una sala gremita, dopo una breve illustrazione da parte del dottor De Laurentiis sulle peculiarità del Tartufo del Gran Sasso, e sulle caratteristiche specifiche della stesso, si è avuto un interessante dibattito con rappresentanti di associazioni del settore su alcuni aspetti della L.R. 66 del 2012.
Inoltre le associazioni hanno richiesto un maggior coordinamento degli ENTI sulla tutela e sul controllo dell’ambiente, oltre alla necessità di incontri con le Amministrazioni Locali interessate per una corretta valorizzazione del Tartufo del Gran Sasso, (ma anche della Provincia dell’Aquila che risulta detenere la quasi totalità della produzione Abruzzese) mirata ad ottenere un riconoscimento del prodotto.
Una richiesta quest’ultima molto interessante nel quadro di nuove opportunità lavorative ed imprenditoriali in un momento di necessità economica.