La prima sagra del Tartufo del Gran Sasso

2 agosto 2013 | 10:53
Share0
La prima sagra del Tartufo del Gran Sasso

Sabato 27 luglio è stata superata l’importante prova della prima sagra sul Tartufo svoltasi a Villa S. Lucia degli Abruzzi. Alcuni aspetti (dovuti all’enorme affluenza, ad imprevisti dell’ultimo momento e all’inesperienza di chi si è prodigato per la realizzazione della manifestazione) hanno purtroppo un pochino oscurato il brillante successo che ne poteva scaturire, nonostante tutto, sono stati soddisfatti centinaia di avventori.

«Il menù proposto – si legge nella nota – ha riscosso la totalità dei consensi in un ambiente curato nei particolari: dal Tartufo di ottima qualità al servizio ai tavoli, dalla meravigliosa cornice offerta dal Parco Nazionale di Villa S. Lucia, alla qualità della musica fornita. Domenica 28, dalla mattina alla sera, una continuità di visitatori si sono deliziati con gli gnocchetti al tartufo e le polpette al tartufo».

«Alcune cifre: circa 18 Kg di tartufo utilizzato, 80 Kg di gnocchetti, 40 Kg di 1/2 maniche, 1800 polpettine di carne e tartufo, 35 Kg di fagioli bianchi di Villa, ecc. L’organizzazione – conclude la nota -, scusandosi con chi si è imbattuto in qualche ritardo della prima serata, comunica che, dopo questa prima esperienza, tutto può essere migliorato e perfezionato, e sarà sicuramente questo lo scopo della prossima edizione della Sagra del Tartufo del Gran Sasso e del Fagiolo di Villa S. Lucia».