
di Gioia Chiostri
Un Triangolare di calcio per la memoria di Alessandro Giancarli, il ventitreenne vittima della strada, trovato morto nella sua auto precipitata in un canale a 300 metri dalla sede di Telespazio (Avezzano) il 4 dicembre scorso.
Domenica 21 luglio, alle ore 9 di sera, il campo sportivo di Capistrello diverrà il luogo emblema del ricordo. «L’idea di organizzare il primo memorial Alessandro Giancarli è stata concepita da me e il mio amico Toni di concerto con i genitori di Alessandro, Maria Rita e Roberto. Noi siamo stati i suoi amici d’infanzia e ci sembrava doveroso ricordarlo in un modo speciale, magari dedicandogli un giorno particolare – così ha commentato Gabriele Scatena, uno degli organizzatori dell’evento – si è deciso, di comune accordo, di organizzare il tutto il giorno 21 luglio, che è anche il giorno del suo compleanno. Il Memorial si svolgerà con la formula del triangolare con la partecipazione delle squadre ‘Bar Kiswahili’, ossia il bar di proprietà dei suoi genitori, ‘Le Roi Cafè’, un altro bar del paese e, infine, la Rappresentativa Telespazio, l’azienda dove lui ha lavorato per tre anni».
{{*ExtraImg_149433_ArtImgLeft_300x423_}}
Tutta la cittadinanza ha accolto affettuosamente questa splendida iniziativa, anche perché, come ha sottolineato Scatena: «l’ingresso sarà ad offerta e l’incasso finale verrà devoluto all’Associazione culturale teatrale di Riabilitazione Psichiatrica ‘Vedo altro….Vado oltre’ di Avezzano, ossia un centro di riabilitazione psichiatrica e psicosociale per pazienti affetti da disturbi psichici, costituitosi grazie alla volontà e alla sensibilità del dottor Angelo Gallese. I compaesani si sono rivelati entusiasti della nostra idea e molti di loro si sono offerti di contribuire economicamente affinché questa nostra idea potesse divenire realtà. Personalmente lo considero un segno che Alessandro è rimasto nei cuori di tutti e che ha lasciato un ottimo ricordo di sé. È sempre apparso per quello che era: un ragazzo generoso e altruista, dal cuore d’oro».
Un’iniziativa di alto valore morale e solidale, che trasforma non poco il profilo dell’estate capistrellana, che comincia, giustamente, sotto il segno del ricordo. Ha concluso Gabriele Scatena: «l’invito a partecipare all’evento sarà esteso a tutte le autorità del paese che, sicuramente, non faranno sentire la loro assenza. Dovrebbero essere presenti anche esponenti della sede centrale generale della Telespazio di Roma; anche loro saranno lì presenti, pronti a ricordare Alessandro».
Alessandro è stata vittima dell’incuria urbana, che ogni giorno si riverbera nella scelta di non intervenire. Troppi gli incidenti stradali accaduti nella zona del Fucino di Avezzano. Si spera che, assieme al ricordo di una giovane anima spirata, non muoia nemmeno la volontà di miglioramento del paesaggio urbano cittadino.