Sulmona, Giostra cavalleresca: «Sperpero di denaro pubblico»

«Tra qualche settimana, purtroppo, si assisterà di nuovo al grande sperpero di denaro pubblico per via della Giostra Cavalleresca in Piazza Garibaldi, una delle cento piazze più belle d’Italia e nata solo e soltanto per i mercati e le fiere». A comunicarlo è il presidente dell’associazione “L’alta città” di Sulmona Armando Nunzio Sulprizio.
«L’associazione “L’alta città” di Sulmona – continua – denuncia questa situazione ritenendo oltretutto deleterio che si voglia non solo oscurare, ma anche distruggere la vera identità e quindi la vera immagine della città di Sulmona. La vera immagine è quella di una città che lavora e che produce e che per questo, per le sue importanti risorse economiche, politiche e culturali è un polo d’attrazione per l’intero Abruzzo e per il Mezzogiorno d’Italia. Non è, non lo è mai stata una città godereccia, tra quartieri in lotta tra loro e che si diverte e gioca con tornei e cose simili».
«Le ultime elezioni – conclude – hanno espresso un dato positivo: la classe dirigente che per venti anni ha condotto Sulmona al disastro è stata giustamente e sonoramente sconfitta. L’associazione “l’altra città” di Sulmona si augura quindi che da tutto ciò si apra una fase completamente nuova, dove i veri interessi della città siano quelli veramente da sostenere, difendere e sviluppare.