Orso ucciso, Pezzopane: «Male gestione parchi»

Scrive al ministro dell’Ambiente, dopo l’uccisione di un orso alle pendici del monte Morrone, nel versante molisano del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, la senatrice abruzzese del Pd Stefania Pezzopane. «E’ la punta di un iceberg di una politica di gestione dei Parchi – dice – sacrificata sull’altare dei tagli e delle ambiguità degli anni passati».
In una ‘lettera aperta’ al Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, la senatrice invita il ministro a convocare una riunione in Abruzzo, con presidenti di Parchi e aree protette, sindaci aree interne, rappresentanti istituzioni e organi preposti a controllo e vigilanza.
«Iniziare proprio dall’Abruzzo – dice – un nuovo corso per le aree protette, che rilanci il sistema dei Parchi, tutelando tutti gli interessi in campo». «Negli ultimi anni – aggiunge la senatrice – Governo e Regione Abruzzo hanno abbandonato il sistema delle aree protette, riducendo o cancellando le risorse finanziarie e non promuovendo alcuna politica di sviluppo. Il progetto Appennino Parco d’Europa, con cui si era iniziata una politica di sinergia tra parchi, di tutela e valorizzazione delle aree verdi, è stato abbandonato a se stesso, dimenticato. Non mi stupisco se a questa dissennata amnesia facciano seguito, poi, fenomeni di recrudescenza anti-parco, che mettono a repentaglio la fauna e le altre emergenze territoriali».