Università di Teramo, la nuova offerta formativa

di Fabiana De Rosa
L’università di Teramo, nei giorni scorsi ha pubblicato la nuova offerta formativa, che nella realtà sembrerebbe essere simile a quella dell’anno appena passato.
Le facoltà sono cinque: Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Medicina veterinaria e Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali.
La laurea in Giurisprudenza vede la possibilità di frequentare un corso triennale dal nome “Servizi giuridici” e il classico magistrale a ciclo unico di “Giurisprudenza”.
Per il ramo di Scienze politiche invece, sono previsti tre corsi triennali: “Scienze politiche”, “Economia” e “Scienze del Turismo” e due corsi di laurea magistrale in “Scienze politiche internazionali e delle amministrazioni” e “Finanza delle aziende e dei mercati”.
Per coloro che decidono di optare per la via della comunicazione invece è possibile iscriversi al corso di laurea triennale in “Scienze della Comunicazione” per poi accedere ad corso magistrale dedicato alla comunicazione d’impresa.
Per gli aspiranti veterinari, l’offerta formativa prevede un corso a ciclo unico magistrale in “Veterinaria” e uno triennale in “Tutela e benessere animale”.
Infine, il corso di laurea Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali offre una laurea triennale con possibilità di proseguire alla magistrale in “Scienze e tecnologie alimentari” e un ulteriore corso triennale in “Viticoltura ed enologia”.
Ma la novità più importante dell’anno, introdotta dal Magnifico Rettore, è il cosiddetto “Patto dello studente”. Si tratta di una sorta di impegno reciproco: l’ateneo garantisce una formazione innovativa con uno standard condiviso di eccellenza, lo studente diventa protagonista e costruttore di conoscenza, e si impegna a seguire un programma intenso e partecipato.
Un modello grazie al quale ci si iscrive a settembre per completare tutti gli esami dell’anno entro il mese di maggio, con in tasca già i diversi livelli di certificazioni linguistiche, informatiche e di abilità di tipo quantitativo, verbale e analitico.