Professioni sanitarie, dall’11 luglio iscrizioni al test

di Gioia Chiostri
Dall’11 luglio fino alle ore 13 del 23 agosto sarà possibile iscriversi alla prova di ammissione per accedere ad uno dei corsi di laurea in professioni sanitarie aquilani. Diversamente dal corso in medicina e chirurgia o odontoiatria e protesi dentaria, i test per le triennali sanitarie non hanno valenza nazionale, ma sono determinati dall’ateneo stesso.
Il bando dell’Ateneo aquilano – che è possibile visualizzare scaricandolo dal portale Univaq.it – risale al 4 luglio e definisce i termini dell’iscrizione alla prova di accesso e della modalità d’esame e di valutazione dello stesso.
La prova di ammissione si svolgerà il 4 settembre alle ore 11. I candidati saranno suddivisi nelle aule per età anagrafica, fatta eccezione per i gemelli. L’ingresso nelle aule sarà consentito dalle ore 8.30 per le operazioni d’identificazione. Dal momento dell’effettivo inizio della prova nessun candidato potrà essere ammesso al test, qualunque sia la causa giustificativa del ritardo. Il tempo assegnato per lo svolgimento della prova è di 100 minuti.
Per quanto concerne il contenuto della prova di ammissione, la prova consisterà nella soluzione di sessanta quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato ne deve individuare una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di cultura generale e ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica.
Verrà attribuito un punteggio pari a 1,5 punti per ogni risposta esatta, -0,4 per ogni risposta sbagliata e 0 per ogni risposta non data. Verrà inoltre attribuito un punteggio in merito al voto conseguito nell’esame di maturità: questo sarà assegnato solamente se il candidato otterrà al test un risultato superiore o almeno di 20 punti. I punti saranno dati esclusivamente agli studenti che hanno ottenuto un voto di maturità almeno pari a 80/100.
Il punteggio totale è dato dalla somma dei punteggi ottenuti nella valutazione del test e nella valutazione del percorso scolastico. In caso di parità di punteggio nell’ordine della graduatoria prevale il candidato che ha riportato il maggior punteggio nel test. In caso di ulteriore parità prevale, in ordine decrescente, il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione rispettivamente dei quesiti relativi agli argomenti di cultura generale e ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica; in caso di ulteriore parità, prevale il candidato che sia anagraficamente più giovane.
Riassumiamo brevemente i corsi di laurea in professioni sanitarie offerti dall’ateneo aquilano: dietistica; fisioterapia; igiene dentale; infermieristica; ortottica ed assistenza oftalmologica; ostetricia; tecnica della riabilitazione psichiatrica; tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro; tecniche di laboratorio biomedico; tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia; terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva; terapia occupazionale.