
Oltre 200 volontari di Misericordia, Croce Rossa, 118 e Protezione civile insieme a unità dei Vigili del Fuoco e della Polizia municipale domenica prossima, 16 giugno, prenderanno parte al primo Campus Formativo di emergenza sanitaria promosso proprio dalla Misericordia.
Si tratta di «una maxi-esercitazione che per una giornata intera mobiliterà tutta la zona circostante l’antistadio, che sarà completamente blindata», ha spiegato l’assessore alla Protezione civile Berardino Fiorilli, presentando l’iniziativa alla presenza, tra gli altri, di Carmelo Maimone, governatore della Misericordia di Pescara; Pietro Di Risio, comandante dei Vigili del Fuoco di Pescara; il maggiore Paolo Costantini per la Polizia municipale e il dottor Vincenzo Lupi per il 118.
«Ben 50 i figuranti che, truccati da veri professionisti, saranno i feriti da soccorrere e salvare da incidenti stradali, auto in fiamme o altre situazioni di assoluta emergenza, un campus che sarà anche test di valutazione per i volontari», ha aggiunto l’assessore.
«Per la prima volta Pescara – ha sottolineato Fiorilli – ospita una tale iniziativa che comporterà un dispiegamento imponente di forze in campo, coinvolgendo decine di associazioni, al fine di verificare anche il grado di preparazione delle unità addette al primo soccorso in caso di necessità».