Premio letterario Parco Majella, al vaglio le opere ammesse

Sono al vaglio del giudizio della giuria le opere ammesse alla XVI edizione del Premio letterario Parco Majella per le quattro sezioni in concorso: Narrativa Edita, Saggistica, Narrativa Inedita e Articoli giornalistici.
Prestigiosi i nomi dei componenti di giuria per l’anno in corso, scelti come sempre tra docenti di lingua e letteratura italiana, scrittori, giornalisti, studiosi ed esperti del settore editoriale, membri delle associazioni ambientaliste.
Precisamente a giudicare le opere saranno: Donatella D’Amico preside dell’Istituto tecnico statale “Aterno – Manthonè” di Pescara, Daniela Quieti poetessa, Giuseppina Ilario docente, Gigliola Edmondo giornalista, Mauro Tedeschini direttore de “Il Centro”, Vito Moretti docente universitario e scrittore, Franca Minnucci docente e attrice e Aleardo Rubini critico d’arte.
La manifestazione, promossa dall’Associazione “Alle falde della Majella£, si svolgerà a luglio ad Abbateggio e, precisamente, nei giorni del 19 e 20.
Il venerdì pomeriggio, nello splendido scenario di Valle Giumentina presso l’Ecomuseo dell’Uomo, la cui inaugurazione è prevista per il prossimo 8 giugno, saranno recitati brani tratti dalle opere classificate nelle prime posizioni e nella serata del sabato nel centro storico del borgo saranno premiati vincitori e finalisti.
«La giuria – dice Antonio Di Marco presidente del premio – si riunirà il 15 giugno per scegliere le cinque opere finaliste, tre delle quali il 29 giugno saranno dichiarate vincitrici. Resterà poi da svelare in quale posizione si saranno classificati i vincitori e il nome del presidente di giura di questa Edizione che, come sempre, sarà un personaggio illustre distintosi per attività a favore dell’ambiente o nel campo della solidarietà».