Crab, 290 mila euro dalla Regione

24 maggio 2013 | 18:23
Share0
Crab, 290 mila euro dalla Regione

Il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, prende atto dell’impegno della giunta regionale di assegnare 290mila euro alla struttura di ricerca nelle biotecnologie alimentari operante nella Marsica.

«Questo è un primo risultato – afferma Di Pangrazio – ma non dobbiamo abbassare la guardia nei confronti di una Regione ‘costa centrica’: il Crab deve far sì ricerca ma deve anche essere una struttura di trasferimento dell’innovazione tecnologica all’agricoltura, perché la filiera agroalimentare deve diventare la principale fabbrica della Marsica per valorizzare i nostri punti di forza».

«Per cogliere tali obiettivi – prosegue il sindaco – il Crab deve essere trattato al pari degli altri centri di ricerca regionali».

«Va accelerato – sottolinea Di Pangrazio – il percorso di creazione del Cria, l’ente unico di ricerca agricolo abruzzese. Nel programma di mandato, infatti, lo sviluppo della filiera agroalimentare è centrale, del tutto coerente al ruolo guida di Avezzano a servizio di un territorio vasto dove ciascun comune della Marsica deve trovare la propria specifica competenza».

«Anche per questo nella struttura del Crab – conclude Di Pangrazio – realizzeremo l’incubatore per lo start up di nuove imprese innovative in agricoltura e faremo centro di ricerca applicata alle biotecnologie il polo di diffusione dell’innovazione e della qualità nel sistema agricolo locale. In questa strategia complessa il finanziamento conquistato per il Crab è appunto un primo risultato di cui sono soddisfatto. Per il resto non mi interessano le chiacchiere: lascio all’assessore Febbo l’esercizio di polemiche sterili, personalistiche e senza costrutto nelle quali ha dimostrato rara maestria e spiccata attitudine».