Giunta comunale innalza tetto per pagamento Sal

«La giunta comunale, nell’ottica dell’accelerazione delle procedure per la liquidazione dei contributi per la ricostruzione, ha approvato, su mia proposta, una delibera che innalza fino al 90% il tetto previsto per il pagamento dei Sal (Stati di avanzamento lavori) per le civili abitazioni». Lo rende noto l’assessore alla Ricostruzione, Pietro Di Stefano.
«Abbiamo ratificato – continua Di Stefano – l’ottimo protocollo sottoscritto da Comune L’Aquila, Ance, Api, Cna, Confartigianato, gli Ordini professionali degli Architetti, dei Geometri e dei Periti industriali, e inoltre Confindustria, Cgil, Cisl, Uil e Ugl nel dicembre 2011, modificando l’articolo 1, relativo al “Pagamento Contributi” (commi 1 e 2), ai fini di dare ossigeno alle imprese impegnate nella ricostruzione».
«L’innalzamento della possibilità di pagamento dei Sal dal 75 al 90% del totale sarà possibile sempre e solo – ha proseguito Di Stefano – a seguito della presentazione della relativa documentazione e garantirà alle imprese di percepire un ulteriore 15% in anticipo, riservando il 10% alla rata dello stato d’avanzamento lavori finale. Resta, chiaramente, come era previsto nel Protocollo Pagamenti, il controllo a campione, nella misura del 30%, sulle pratiche arrivate a fine lavori».
«Il Comune dell’Aquila si riserva di controllare sia la documentazione consegnata che i lavori effettuati dall’impresa incaricata, allo scopo – ha concluso l’assessore – di garantire la massima trasparenza delle procedure, per tutelare i cittadini e gli attori della ricostruzione. Una circolare del dirigente del Settore darà disposizioni consequenziali a quanto deliberato dalla Giunta comunale».
______________________
LE REAZIONI
GIANNI FRATTALE (Ance) – Il presidente di Ance L’Aquila Gianni Frattale ringrazia il Comune che tramite la Giunta ha ratificato oggi l’accordo sottoscritto qualche tempo fa con le categorie e gli ordini, apportando miglioramenti apprezzabili. Lo svincolo dell’ulteriore 15% dell’ultimo SAL, che porta il pagamento fino al 90%, avviene senza dover attendere la fine dei lavori, anticipando così di qualche mese il pagamento alle imprese. «Sicuramente – commenta Frattale – il provvedimento va nella direzione da sempre auspicata dall’Ance di contrarre i tempi di pagamento. Un plauso va alla Giunta ed in particolare all’assessore Piero Di Stefano per la sensibilità dimostrata, in un momento di forte sofferenza delle imprese per i crediti vantati verso la pubblica amministrazione. Ci auguriamo – conclude Frattale – che possano farsi altri passi avanti lungo la strada della semplificazione burocratica della ricostruzione».