Età delle donne svelata dai colori

28 marzo 2013 | 14:50
Share0
Età delle donne svelata dai colori

Per dimostrare meno anni è bene prestare attenzione ai colori del proprio il proprio viso. Il segreto del fascino femminile risiede infatti nel contrasto cromatico fra tre zone specifiche: occhi, labbra e sopracciglia; le tre zone dove si concentra lo sguardo delle persone nel giudicare l’età.

La pelle non è semplicemente rosata, con gli anni tende al giallo, al verde e al blu in aree diverse e più le differenze cromatiche rispetto ai tre punti focali del volto appena citati cambiano e più il viso viene ritenuto [i]agee[/i]. Lo dimostrano i ricercatori del [i]Gettysburg College[/i] in Pennsylvania con uno studio pubblicato sull’ultimo numero di [i]PLos One[/i].

«Gli uomini, in modo inconscio, percepiscono l’età di una donna misurando il contrasto, ovvero la differenza cromatica fra tre punti focali del viso, ovvero occhi, sopracciglia e labbra, con la pelle immediatamente circostante a queste aree che con gli anni subisce dei cambiamenti» spiega Richard Russell, psicologo del Gettysburg College e direttore dell’indagine svolta insieme al centro di ricerca sulla pelle della casa cosmetica Chanel di Neuilly-sur-Seine, in Francia, su 289 volti femminili di età fra i 20 e i 70 anni.

Modificando le fotografie dei visi delle donne coinvolte nella ricerca e illuminando punti diversi del viso con luci diffuse e scurendo o schiarendo labbra, occhi e sopracciglia, gli studiosi hanno sottoposto il campione al giudizio maschile. «Invecchiando il contrasto di colore di labbra, occhi e sopracciglia sbiadisce, mentre la pelle intorno si scurisce», sottolineano gli autori . «In particolare il contrasto rosso delle labbra cala negli anni rispetto al giallo-blu della pelle intorno alla bocca, idem succede al colorito giallo-blu della pelle intorno agli occhi, correlato negativamente con l’età percepita, come le differenze fra sopracciglia e colore della fronte», spiegano gli studiosi.

«In un altro studio – concludono gli autori – abbiamo inoltre effettuato delle manipolazioni di contrasto facciale con l’aiuto di cosmetici e dimostrato che cambiano l’età apparente del volto e che le facce con un maggiore contrasto dei colori sono stati giudicate più giovani rispetto a quelle con un contrasto ridotto, anche se non lo erano. Il contrasto del viso è un segnale visivo che cambia con l’età, ed è utilizzato per percepire gli anni di un volto».