
di Gioia Chiostri
L’Associazione Musicale “G. Francescone”, giovedì 28 marzo, alle ore 21, presenterà, per la gioia di tutti i nostalgici degli anni ’70, l’evento sonoro “Free as a Bird”, vero e proprio tributo all’epoca storica musicale.
Luogo dell’appuntamento è il Castello Orsini di Avezzano e, per l’occasione, si esibiranno alunni, docenti e collaboratori vari della scuola di musica. Nomi affermati come Polce (cantante), Raglione (per la chitarra), Colella (batterista), M. Iacoboni (piano e tastiere) e Dario Rossignoli al basso, suoneranno e canteranno assieme ai loro più talentuosi allievi.
Alle chitarre si alterneranno Mirko Rossi, Alessandro Sbrolli, Benedetto Cerasani, Alessio Amicarella, Gino Di Cesare, Pietro Angelone e Alessandro De Blasis. Le voci, invece, che saranno udite ed applaudite sono quelle di Giulia Sucapane, Giulia Stirpe, Tamara Macera, Marika Coco, Carole Prosia, Serena Cataldi, Sonia Picchi, Pietro Picchi, Domitilla di Carlo, Dora Ceralli, Daniela Ceralli, Debora Liberatore, Tito Alfano, Carla De Foglio, Ester Di Renzo, Stefania Serafini, Anna Laura Michetti, Anna Laura De Luca, Lucrezia Buccella, Daniele De Vincentis, Beatrice Olivieri, Daniele Tarquini, Gaia Sidoni, M.Rita Bianchi, Emanuela Emili, Giulia Ciccolini, Max Parisse, Silvia Di Benedetto, Marinella Di Genova, Enza Tarquini. L’unico alla batteria sarà Pierluigi Picchi.
A spiegare l’evento è la cantante in erba Giulia Sucapane, allieva della professoressa di canto Carla Polce, e studentessa del Liceo Classico “Torlonia”: «La serata vuole essere un tributo agli anni ’70, periodo ricco e fortunato per quanto riguarda la musica italiana ed internazionale; si è deciso di promuovere questo appuntamento, all’insegna dei grandi successi che hanno fatto la storia della canzone e che molti ricorderanno come autentici frammenti di vita, per realizzare qualcosa di originale e apprezzato da tutti. Saranno eseguiti brani di Ranieri, Mina e molti altri per quanto riguarda lo scenario italiano, mentre, per lo scenario internazionale, verranno eseguiti brani dei Genesis, Simon and Garfunkel, Aretha Franklin e brani estratti anche da alcuni famosissimi musical, come Jesus Christ Superstar».
Giulia canterà tre brani uniti in un medley progressive, segnatamente dei Genesis, King Crimson e Yes. «Non è stato facile preparare i [i]medley [/i]- ha aggiunto la ragazza – quando si è in molti, ma i musicisti sono stati sempre bravissimi e professionali. Le prove sono andate a buon fine e ci siamo divertiti molto. Ci rivedremo tutti il 28 per il soundcheck e poi daremo finalmente il via a questa entusiasmante serata».