Sede unica Comune, al via realizzazione

2 marzo 2013 | 19:12
Share0
Sede unica Comune, al via realizzazione

La Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore alla

Ricostruzione, Pietro Di Stefano, una delibera con allegato il

cronoprogramma che definisce il percorso tecnico- amministrativo relativo

alla realizzazione della nuova sede unica comunale.

Tutte le attività, tranne quelle di rappresentanza istituzionale che

rimarranno a Palazzo Margherita, avranno luogo in via Rocco Carabba

dove un tempo sorgeva l’autoparco comunale.

«L’obiettivo – dichiara Di Stefano – è da sempre stato quello di riunire in un

unico complesso i numerosi edifici sparsi nella città, risparmiare sugli

affitti passivi e sui costi di gestione, razionalizzare le attività

amministrative e migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti e, di

conseguenza, i servizi al pubblico. Ma tutto questo è stato possibile solo

dopo l’inserimento delle risorse necessarie nella delibera CIPE del

21/12/2012».

Il nostro terremoto ha drammaticamente reso centrale il tema della

sicurezza delle sedi istituzionali e strategiche: dopo il sei aprile la quasi

totalità era inagibile o crollata e questo ha reso più difficoltosa la gestione

dell’emergenza e più possibili gli appetiti di altri territori sul ruolo di

capoluogo.

La nuova sede comunale sarà sicura perché realizzata secondo metodi

innovativi ed ecocompatibili.

«Dopo il Parco urbano di Piazza D’Armi – conclude Di Stefano – la

realizzazione della sede unica comunale, peraltro di area contigua, è il

secondo grande intervento strategico inserito nel Piano di Ricostruzione

che prende vita».

Tutta l’area chiamata ‘della stazione ferroviaria’ beneficerà dell’opera, in

un equilibrato connubio di luoghi strategici a vocazione direzionale

(tribunale, Corte d’appello, uffici finanziari, sede del Welfare) e sociali

(Museo d’Abruzzo, Parco delle Acque).

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]