ActionAid, appello ai candidati: serve trasparenza

22 febbraio 2013 | 19:12
Share0
ActionAid, appello ai candidati: serve trasparenza

Un appello ai candidati premier su 8 punti fondamentali per il futuro Paese: trasparenza amministrativa, diritti delle donne, green economy, lotta alle ingiustizie sociali, responsabilità sociale d’impresa, difesa della piccola agricoltura, sostegno al no-profit e alla cooperazione internazionale. E’ l’iniziativa “Italia Sveglia”, attuata dall’organizzazione non governativa AcionAid, che all’avvio della campagna elettorale ha coinvolto elettori e candidati chiedendo loro di sottoscrivere otto punti che l’ong ritiene basilari per costruire un’Italia migliore.

Ora ci sarà il silenzio elettorale, ma si ricomincia con il “monitoraggio” a 100 giorni dalle elezioni.

In Abruzzo, gli elettori hanno espresso le loro preferenze su tre temi considerati più rilevanti e urgenti: maggiore trasparenza delle istituzioni e possibilità di partecipazione dei cittadini al governo del paese, lotta alle ingiustizie e sostenibilità e green economy. In particolare all’Aquila, città da ricostruire, il 50% degli interpellati ha indicato la trasparenza come aspetto prioritario da perseguire, indispensabile quando si tratta di tracciare le donazione e gli stanziamenti dopo una catastrofe.

A livello regionale l’appello è stato sottoscritto da Stefania Pezzopane e Giovanni Lolli del Pd, Carlo Costantini di Rivoluzione Civile e Stefano Frappicini della lista Amnistia, Giustizia e Libertà.

A livello nazionale, i rappresentanti di ActionAid hanno incontrato i candidati a premier Monti, Bersani, Ingroia e Giannino i quali si sono impegnati a fornire le risposte più adeguate alle sfide più urgenti che attendono l’Italia: crisi economica, disoccupazione, nuove povertà. ActionAid monitorerà con attenzione che gli impegni di candidati a premier e al parlamento siano rispettati, una volta che gli stessi siano chiamati a governare.

Con la nuova strategia italiana che guida le azioni dell’organizzazione nel quinquennio 2012-2017, l’ong ActionAid ha deciso di concentrarsi anche sull’Italia, dove esistono disparità, emarginazione e povertà. Per questo si sono scelte 9 aree di radicamento territoriali tra cui L’Aquila dove, dal 2012 opera una referente territoriale, Sara Vegni, con l’obiettivo di creare sinergie tra la cittadinanza, le pubbliche amministrazioni e il settore privato. In questo quadro si inserisce la campagna “Italia Sveglia”, che intende portare all’attenzione dei cittadini e dei candidati temi fondamentali. (Mar.Gianf.)