Sulmona, nuovi percorsi didattici

25 gennaio 2013 | 14:24
Share0
Sulmona, nuovi percorsi didattici

Per il secondo anno consecutivo la Sezione di Archivio di Stato di Sulmona accoglie, a partire da questa settimana, gli studenti delle scuole cittadine per avvicinarli alla storia locale attraverso percorsi di cultura storica e laboratori didattici nell’ambito della programmazione plu-riennale “STORICAmente”.

Le attività previste nel calendario 2012/2013 riguarderanno i seguenti temi:

“Il brigantaggio nell’Abruzzo post-unitario”

“Dalle premesse della Prima Guerra Mondiale al fascismo”

Novità del nuovo anno scolastico sarà l’estensione del progetto alle classi quinte delle Scuole Secondarie di Secondo grado, oltre che alle IV come lo scorso anno, e il coinvolgimento delle Scuole Secondarie di Primo grado con un progetto pilota riguardante una classe dell’Istituto comprensivo “G. Lombardo-Radice – Ovidio” di Sulmona.

Per realizzare il programma, la sezione didattica dell’Archivio di Stato continua ad avvalersi della forte collaborazione nata con i docenti dell’Associazione Culturale Agorà e con le Scuole cittadine.

E’ infatti grazie alla partecipazione e alla disponibilità dimostrate dai dirigenti scolastici e dai docenti che l’Archivio continua a poter proporre percorsi di didattica della storia con i quali offrire un contributo originale alla formazione dei giovani e allo sviluppo della loro consapevolezza civica.

Conoscere la storia del proprio territorio porterà i ragazzi ad accrescere il loro senso di identità sociale e li aiuterà a comprendere la complessità della storia generale.