L’Aquila Calcio-Vigor Lamezia: amaro 0-0

23 dicembre 2012 | 18:02
Share0
L’Aquila Calcio-Vigor Lamezia: amaro 0-0

di Claudia Giannone

Una partita certamente da dimenticare, quella disputata oggi pomeriggio tra le mura del “Fattori”. Gli ospiti della Vigor Lamezia, a quota 19 punti e nei pressi dei bassifondi della classifica, riescono spesso e volentieri a mettere sotto gli avversari, schierandosi in difesa e ripartendo in contropiede.

La squadra con la miglior difesa, ma anche con il peggior attacco, bussa alle porte dello stadio aquilano, e pretende troppo spesso di avere la meglio sui rossoblù, che non hanno a disposizione Ingrosso, squalificato per due match effettivi, e Pomante, infortunato, che sarà in grado di tornare in campo solo nel match contro la Salernitana, primo del girone di ritorno.

A gettare benzina sul fuoco c’è la scelta tecnica di posizionare Menicozzo al posto di Agnello: nulla da togliere all’ex capitano del Barletta, ma la giovane presenza in rossoblù non fa mai male all’organico.

Nell’altra metà campo, oltre agli squalificati Cerchia e Petrilli, arriva in mattinata la comunicazione che neanche il giocatore più quotato della squadra potrà scendere in campo, ossia Benedetto Mangiapane.

LA CRONACA – Le azioni di certo non tardano ad arrivare, ma si tratta di flebili tentativi ricavati da banali errori sulla linea di metà campo. È Carcione allo scadere del primo quarto d’ora a tentare con un calcio di punizione che passa di poco sopra la traversa. Al 19’, anche Infantino vuole provare a mettere la propria firma su questo match, ed avanza verso la porta, contrastato da due avversari, calciando bene il pallone, ma Forte si piazza in modo ottimale e blocca senza molti problemi.

La situazione si ribalta, e in due minuti abbiamo due diverse occasioni da parte di Giacinti; dapprima, al 22’ dalla distanza il giocatore calcia potentemente, ma Testa respinge il pallone, mentre un minuto dopo, lo stesso numero 7 va avanti, impavido verso la porta, e fa rabbrividire i supporters con la prima vera occasione, lisciando il palo alla sinistra dell’estremo difensore aquilano, disteso immobile a terra.

Di nuovo abbiamo un cambio di scena, con conseguente rovesciamento di ruoli. È Ciotola al 38’ a sprecare un goal praticamente già fatto: su cross di Carcione, il giocatore si salva sulla linea del fuorigioco, ma non riesce a concludere, pettinando il palo con il suo tiro.

E ancora il legno alla sinistra di Forte torna a vibrare quando Improta, al 44’, mette in atto l’ennesimo tentativo di portare il team in vantaggio.

{{*ExtraImg_85994_ArtImgCenter_500x334_Foto di Marcello Spimpolo}}

Ma anche nella ripresa, le sorti del match non cambiano. Poche le emozioni in questo secondo tempo, povero di azioni e ricco di ammonizioni. Con gli ospiti leggermente più stanchi, L’Aquila può approfittare, dapprima con un gioco di prestigio in area avversaria, che non porta a nulla di fatto, e successivamente con un’altra palla goal sciupata da Ciotola: al 13’ minuto, l’attaccante classe ‘84 si trova a tu per tu con il portiere, ma scivola rovinosamente, dimostrando che quando non si riesce a segnare, non c’è nulla da fare.

Ad aggravare il tutto, arriva l’ammonizione di Saveriano Infantino, già diffidato, che salterà il primo match del girone di ritorno, quello contro la Salernitana, nuovamente tra le mura amiche.

Così, L’Aquila Calcio conclude il girone di andata al quarto posto, a quota 27 punti, con un incontro da recuperare. E mentre lo scorso anno furono molte le promesse, tra cui la zona play off, quest’anno la società preferisce non fare troppi pronostici. Sarà per caso la volta buona in cui il silenzio gioverà a qualcosa?

TABELLINO

L’AQUILA CALCIO: Testa, Rapisarda (16’ st Gizzi), Ligorio, Menicozzo, Petta, Mucciante, Improta, Iannini (32’ st Colussi), Infantino, Carcione, Ciotola (39’ st Triarico Tateo). A disp.: Modesti, D’Amico, Agnello, Albanese. All. Maurizio Ianni.

VIGOR LAMEZIA: Forte, Rondinelli (26’ st Monopoli), Cascione (20’ st Crialese), Giuffrida, Marchetti, Gattari, Giacinti, Martino, De Luca, Catalano (17’ st Catanese), Rana. A disp.: Zelletta, Saccà, Cirianni, Di Maira. All. Francesco Costantino.

ARBITRO: Di Ruberto Carmine (Nocera Inferiore).

ASSISTENTI: Mertino Gianluca (Torre Annunziata), Sbrescia Genny (Castellammare).

AMMONIZIONI: Rondinelli, Carcione, Forte, Gizzi, De Luca, Infantino.

ANGOLI: 4-6.

RECUPERO: 2’-4’.