Rilocalizzazione attività commerciali: ‘Serve pianificazione’

13 settembre 2012 | 10:19
Share0
Rilocalizzazione attività commerciali: ‘Serve pianificazione’

«Oggi ancora una volta una commissione consiliare si è riunita per affrontare il problema della rilocalizzazione delle attività produttive e ancora una volta L’Aquila che Vogliamo, insieme ad altre forze di opposizione, si è vista costretta a votare contro le proposte in questione». A sottolinearlo è Vincenzo Vittorini.

«Pur essendo estremamente favorevoli ad affrontare quello che si dimostra uno degli aspetti centrali della ricostruzione sociale della città – argomenta Vittorini – L’Aquila che vogliamo ritiene dannoso, soprattutto per le attività produttive, continuare a prendere decisioni in mancanza di dati esaustivi sulla situazione e ancor più senza una programmazione che scongiuri rischi fatali per gli imprenditori. Tali rischi sono concretamente probabili poiché si rischia di decidere oggi senza considerare i nuovi scenari legati alla evoluzione dell’assetto urbanistico e sociale della città. Si rischia insomma di indurre le attività a spostarsi più volte al variare della situazione, come sta accadendo già oggi per lo stesso errore commesso nell’immediato post sisma, sobbarcandosi costi ingenti per allestimenti, permessi, e sostanziale riavviamento delle attività».

Insomma secondo Vittorini «la ricostruzione materiale deve essere pianificata con rigore perché la stessa non diventi limitativa della ricostruzione sociale, ma anzi questi due aspetti centrali della rinascita de L’Aquila trovino il giusto spazio in una visione di futuro ben calibrata cosicché L’Aquila di domani rinasca già viva, più efficiente e accogliente di prima. Questi sono i motivi per cui L’Aquila che vogliamo voterà contro qualsivoglia proposta che non sia basata su dati certi ed esaustivi e su una seria programmazione almeno a breve e medio termine».

[url”Torna alla Home Politica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=204[/url]