Campotosto: giovani in prima linea per il recupero delle tradizioni

Campotosto – Estate all’insegna della tradizione per Campotosto, il borgo abruzzese affacciato sull’omonimo lago.
I ventenni e i trentenni originari del paese hanno deciso di proiettare nel presente la storia dei loro antenati, allestendo la rievocazione di un’antica festa nuziale. Dopo aver setacciato bauli e armadi delle vecchie case alla ricerca di fotografie d’epoca, i giovani campotostari si sono cimentati in un’affascinante caccia ai vestiti tradizionali. Attraverso il prezioso aiuto degli anziani del paese sono riusciti a recuperare antiche gonne, corpetti, veli e camice, conservati in maniera così curata da essere pronti ad uscire subito dai cassetti per accarezzare i corpi delle nipoti e pronipoti delle originarie proprietarie.
L’abito femminile tradizionale campotostaro è estremamente complesso nella sua apparente semplicità: gonne lunghe colorate tessute a mano al telaio con ordito di cotone e trama di lana di pecora, camicia bianca, bustino realizzato a mano e polacca; sul capo un lungo velo sistemato con degli spilloni. Una [i]mise[/i] decisamente impegnativa per le ragazze del paese, che tuttavia non si sono tirate indietro e hanno deciso di partecipare, insieme ai loro coetanei, ad una sfilata in abiti tradizionali lungo le vie del paese volta a ricordare l’antica cerimonia nuziale campotostara.
Tra gli abiti indossati dalle ragazze anche un bellissimo e coloratissimo vestito da sposa. Nella tradizione campotostara non esiste un colore caratteristico del matrimonio: le donne non si presentavano dunque all’altare con il classico vestito bianco, ma sceglievano abiti da festa di colori sempre diversi.
La rievocazione della festa nuziale, animata dalla danza tradizionale del paese, è stata organizzata, per il secondo anno consecutivo, dai ragazzi del movimento ‘Progetto Campotosto’, nato al fine di promuovere iniziative e manifestazioni volte al recupero delle tradizioni e al rilancio turistico del paese. Il movimento, nato lo scorso anno, ha già messo in cantiere numerose attività finalizzate a sedimentare il senso di appartenenza alla comunità campotostara e alla riqualificazione del paese. Recentemente alcuni giovani del paese hanno fondato anche una Polisportiva, che nello scorso luglio ha collaborato all’organizzazione della gara podistica ‘Giro del Lago di Campotosto’.
red
[i]
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url][/i]