
Gli aquilani tornano in possesso di un altro edificio del centro storico duramente colpito dal terremoto del 6 aprile 2009. Il prossimo 22 luglio alle ore 18 riaprirà al culto, dopo il restauro, l’ex chiesa di San Biagio Amiternum, che contestualmente verrà consacrata e intitolata a San Giuseppe artigiano, titolare della parrocchia universitaria a cui oggi il monumento è affidato. Le operazioni di restauro, [url”iniziate a gennaio del 2011″]http://archivio.ilcapoluogo.com/News/Eventi/Chiesa-di-S.-Biagio-d-Amiternum-dopo-il-restauro-nuova-vita-40114[/url], sono state finanziate dalla fondazione Roma.
La chiesa, secondo i rilievi della Protezione civile, in seguito al sisma aveva riportato il collasso della sommità della facciata, lesioni di grave entità nelle volte dell’aula centrale e lesioni di media entità delle volte delle navate laterali e delle pareti laterali.
Per celebrare la riapertura della chiesa l’arcidiocesi dell’Aquila ha diffuso alla popolazione un ‘video-invito’ alla cerimonia di consacrazione.
[i]
[/i]