
Il documentario di Luca Cococcetta “[i]Radici – L’Aquila di cemento[/i]”, prodotto da Visioni Future, verrà proiettato in occasione delle giornate di studio “[i]Rehabilitation ou substitution? Le destin de l’habitat parisien[/i]” che si terranno all’Istituto Nazionale di Storia dell’Arte di Parigi il 2 e 3 luglio.
Organizzata dall’associazione Paris Historique, dall’École d’architecture de Paris-Belleville e dall’Université de Paris 1 Panthéon-Sorbonne e curata dal professore Jean Francois Cabestan, docente di Storia dell’Architettura presso la Sorbona, l’iniziativa si inserisce nel panorama più ampio dello studio del patrimonio abitativo.
I temi trattati sono quelli del riconoscimento del valore del tessuto urbano esistente, del riconoscimento del valore del patrimonio abitativo da recuperare ed infine dell’inserimento di nuovi edifici all’interno di tessuti urbani consolidati in sostituzione degli edifici riconosciuti privi di valore.
La proiezione del documentario di Cococcetta concretizzerà un parallelismo oltremodo interessante tra i quartieri parigini e i centri storici dell’aquilano sul tema dell’abbandono, della ricerca dell’identità e dell’interesse per il recupero dal degrado dei luoghi.
Prenderanno parte a questa iniziativa il regista del documentario Luca Cococcetta ed uno degli autori, Iginio Tironi.
[i]
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url][/i]