
Dompé, tra le principali società biofarmaceutiche in Italia, garantirà la formazione in medical chemistery per cinque ricercatori presso le sue strutture di ricerca a Napoli e L’Aquila, nell’ambito del progetto di formazione di 10 nuovi ricercatori nell’area delle malattie rare.
Il progetto, promosso da Dompé insieme a Axxam SpA e Italsitemi Srl, sarà articolato in tre obiettivi: medicinal chemistry, chimica organica medicinale e meccanismi patogenetici delle malattie rare. Al termine del percorso formativo, i borsisti acquisiranno una consolidata competenza e una conoscenza approfondita nella bioinformatica applicata al disegno razionale di farmaci e agli studi sulla struttura 3D di molecole e di chimica farmaceutica.
«Per Dompé – ha dichiarato Eugenio Aringhieri, amministratore delegato di Dompé Farmaceutici – l’impegno in ricerca e sviluppo è di primaria rilevanza. E il futuro della ricerca si delinea anche grazie alla capacità di creare nuove reti di conoscenza e network di imprese innovative. Questo progetto formativo si inserisce pienamente in tale approccio, sottolinenando inoltre il forte impegno di Dompé affinchè il nostro Paese rafforzi la propria leadership nel campo della ricerca sulle malattie rare, investendo nel talento delle nuove generazioni».
L’importo complessivo lordo della borsa di studio, della durata di 24 mesi, sarà di 50.000 euro. Per l’ammissione ai corsi di formazione è prevista una selezione per titoli ed esami. Le candidature dovranno pervenire entro il 30 giugno prossimo. Per maggiori informazioni, è possibile visitare la sezione dedicata all’indirizzo http://www.dompe.com/website/?l1=7&l2=58 .
[i]
[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url][/i]