Perdonanza: ‘Non ci sono soldi’

21 giugno 2012 | 17:17
Share0
Perdonanza: ‘Non ci sono soldi’

Vertice in Comune sull’organizzazione della Perdonanza celestiniana: le associazioni culturali aquilane hanno esposto le loro proposte all’assessore Stefania Pezzopane, che le ha ritenute «molto interessanti e soprattutto gratuite, dal momento che, com’è stato più volte ribadito, i soldi per pagare le prestazioni artistiche non ci sono». «Infatti – aggiunto l’assessore – il comitato Perdonanza non percepisce compenso alcuno e da tre anni è assolutamente a secco. Il Comune, comunque, metterà a disposizione i service, i palchi, l’elettricità e le location per venire incontro alle associazioni culturali il più possibile».

«Sono emersi numerosi input e proposte» ha spiegato la Pezzopane, sottolineando di aver chiarito che «il comitato Perdonanza è una realtà ove, oltre al Comune, cooperano alla programmazione degli eventi, anche altre istituzioni ed altre realtà tra cui la Provincia, la Regione, la Curia e che il bilancio della Perdonanza, non è più il bilancio faraonico delle Perdonanze con i debiti fuori bilancio», pertanto «alle associazioni si è chiesto di dare un contributo alla Perdonanza e non di chiederlo. Verranno coinvolte tutte le associazioni che proporranno progetti in armonia con il messaggio Celestiniano. Purtroppo, non ci sono soldi da distribuire. Ancora non abbiamo infatti notizie, né dalla Provincia, né dalla Regione, né da sponsor».

«L’amministrazione comunale che non vuole assolutamente rinunciare ad una manifestazione importante, coinvolgente e prestigiosa qual è la Perdonanza fa appello al senso di appartenenza e alle associazioni ed istituzioni di buona volontà affinché partecipino a costruire insieme il progetto, perché non sia la città intera a soffrirne» ha chiarito la Pezzopane, facendo presente che comunque . «non sono mancate risposte positive». «Il primo a rispondere all’appello – ha spiegato – è stato Giorgio Paravano che, in rappresentanza dell’Isa (Istituzione sinfonica abruzzese) ha offerto un bellissimo concerto a titolo gratuito. Alla proposta del segretario generale dell’Isa, Paravano, hanno fatto seguito anche altre generose e qualificate offerte. Ricordiamo a tutti che le proposte vanno inviate entro il 25 giugno, affinché il Comitato Perdonanza possa verificarle e predisporre una prima programmazione, che verrà poi valutata in una nuova riunione con le associazioni interessate».

In occasione della riunione l’assessore Pezzopane ha ricordato che il Comune ha emanato solo da pochi mesi un nuovo regolamento per l’accesso ai contributi culturali, regolarmente pubblicato sul sito.

Nella riunione è emersa infine la necessità di inserire nel programma un forum di partecipazione con associazioni culturali, istituzioni culturali, operatori, intellettuali, sul tema “La nuova Perdonanza”, per discutere insieme, cosa e come, sul messaggio celestiniano e sul confronto tra le religioni, si possa sviluppare, iniziando a discutere in questa Perdonanza per preparaci alla nuova.

[i]

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url][/i]