I vincitori delle borse di studio della Camera di commercio

La Camera di commercio della provincia dell’Aquila, tramite l’Agenzia per lo sviluppo e nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Unioncamere per la cooperazione con le istituzioni scolastiche e universitarie, ha assegnato 20 borse di studio ad altrettanti studenti degli istituti superiori della provincia dell’Aquila. I ragazzi, selezionati con bando pubblico, parteciperanno a stage formativi nel campo dell’internazionalizzazione delle imprese, in aziende che operano sul territorio e in Romania.
«Il progetto di alternanza scuola-lavoro – spiega Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila – prevede stage o tirocini in contesti lavorativi internazionali, che aprono la strada alla formazione di figure specializzate nel settore, che possono mettersi al servizio delle piccole e medie imprese del territorio e renderle maggiormente competitive sui mercati esteri».
«E’ negli indirizzi dell’ente camerale – afferma il direttore generale della Camera di commercio, Francesco Prosperococco – promuovere l’economia locale e l’internazionalizzazione delle imprese. L’export in Abruzzo è appannaggio, soprattutto, delle multinazionali. La domanda interna, al momento, è in forte flessione e la formazione di esperti in internazionalizzazione delle aziende potrebbe favorire la competitività delle imprese, in particolare quelle di piccole e medie dimensioni».
Questi i nomi dei vincitori del bando.
Istituto superiore “G.Galilei” di Avezzano: Barbara Orlandi, Eleonora Orlandi, Nadia Buttari, Veronica Di Salvatore, Martina Silvagni, Dafina Thamo, Antonio Cicchinelli, Giada Muti, Vincenzo Fornari e Beatrice Rozzi.
Istituto “Ovidio” di Sulmona: Ludovica Sabatucci, Fernando Bonitatibus, Delia Schiavitti, Gianluca Di Bacco, Alessandra Federico, Annalisa Sciullo, Marielvira Scafizzari, Arlina Hisku, Eva Rosato e Ambra Di Meo.