
E’ stato inaugurato l’appartamento, presso il Progetto case di Preturo, che sarà sede dell’attività dell’associazione Aipd (associazione italiana persone down) che opera da oltre 15 anni per il pieno sviluppo fisico e mentale delle persone con la sindrome down.
«Sono molto soddisfatta per il raggiungimento di questo obiettivo perché il progetto che ci eravamo prefissati non si ferma – ha dichiarato l’assessore Stefania Pezzopane –. Questo è il secondo appartamento che inauguriamo. Il primo è stato donato all’associazione associazione Aptdh (associazione e tutela diritti handicappati). Un’iniziativa concreta dunque – ha continuato la Pezzopane -, risultato di un faticoso lavoro di mediazione con il Governo che ha concesso, tramite un’apposita ordinanza emessa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’opportunità di utilizzare almeno 5 alloggi del Progetto Case e Map per destinarli all’ospitalità di case famiglia o strutture similari, come associazioni di assistenza per portatori di handicap del Comune che abbiano avute distrutte le proprie sedi. Come le famiglie che hanno perso la loro casa a causa del sisma, anche le Associazioni purtroppo hanno perso le loro sedi e hanno bisogno di riconquistare la propria autonomia. Il Comune dell’Aquila con queste iniziative ha potenziato enormemente le politiche sociali nei confronti della disabilità. Questo progetto “Casa +” è un’idea nuova, – ha concluso l’assessore – un modello di politica sociale che permette una convivenza sperimentale presso un appartamento dotato di specifici strumenti e applicazioni tecnologiche, ricco di nuovi stimoli cognitivi e di opportunità relazionali».