
L’assemblea comunale dei Giovani Democratici dell’Aquila ha
eletto all’unanimità Luca Papa presidente. 28 anni, da sempre impegnato in
politica.
«Sono felice e orgoglioso di rappresentare questo gruppo, un gruppo
di alta qualità e in costante attività, sicuramente il gruppo giovanile più
forte e attivo in città – afferma Papa -. Negli ultimi tre anni la mia
esperienza all’interno dei GD mi ha riportato a credere nell’importanza dei
partiti nella società, di quanto sia importante la formazione dei giovani e il
loro impegno per la creazione di una nuova classe dirigente attiva.
Con grande
spirito di sacrificio – prosegue Papa – questa giovanile è riuscita ad ottenere
che nel post-sisma la scuola nazionale dei GD si tenesse all’Aquila, facendo
vedere con i propri occhi ad oltre 200 giovani italiani la verità sulla
ricostruzione, a fare volontariato, informazione, organizzare eventi e a
candidare al consiglio Comunale Alessandro Mucciante che ad oggi risulta essere
il primo dei non eletti della lista Pd, avendo raccolto ben 190 preferenze.
Insomma una realtà in crescita e d’eccellenza.
Un ringraziamento particolare –
conclude Papa – vorrei rivolgerlo al nostro segretario provinciale Stefano
Albano e al segretario comunale Tiziano Pesce per la fiducia riposta nei miei
confronti dimostrata giorno per giorno nel lavoro collettivo e confermata con
questa nomina. Auguro un buon lavoro a tutta la squadra dei Gd Provinciale e
Comunale».
E proprio Albano esprime grande apprezzamento per l’elezione di
Papa «che garantisce – dice – una figura solida e di esperienza per un ruolo
delicato come quello del presidente dell’assemblea comunale; Luca dovrà infatti
presiedere i lavori dell’assemblea soprattutto in questa fase in cui noi GD ci
concentreremo sulla realizzazione delle nostre proposte all’interno del
programma di mandato del sindaco Cialente. E’ questo un momento – conclude
Albano – in cui i partiti hanno generato grande disillusione e delusione, ma
siamo certi che una squadra di ragazzi nuova, possa contribuire, con molta
umiltà, a cambiare in meglio ed in maniera determinante le prospettive della
nostra città. Noi dobbiamo ergerci a guardiani della ricostruzione e non faremo
più sconti a tutti coloro i quali, pur avendo responsabilità fondamentali nella
ricostruzione, proseguono ad ignorare i problemi dell’Aquila, un esempio il
Presidente Chiodi. Lavoreremo su questa linea».
Anche Pesce si dice
soddisfatto per l’elezione di Papa «Sicuramente uno dei ‘vecchi saggi’ dei GD.
Luca è la persona giusta per questo ruolo. Assieme a lui abbiamo deciso di
dotarci di un tavolo di lavoro per meglio affrontare le sfide che ci si
presenteranno. Per questo motivo abbiamo composto la segreteria comunale».
Decisi anche i membri della segreteria comunale GD: Mario Schettino
(vicesegretario comunale, pol. universitarie ), Fabrizio Pandori (resp.
organizzazione, turismo), William Giordano (scuola), Barbara Loddi (sport
femminili), Valerio Ippoliti (politiche sullo sport, rapporti fra sport e
tessuto urbano), Melania Cavallaro (pari opportunità), Matteo Corti (lavoro,
legalità), Alessandro Mucciante (pol.sociali), Sara Bologna (ambiente).
[url”Torna alla Home Politica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=204[/url]