
Pescasseroli (Aq) – Sarà il Parco storico a ospitare, quest’anno, l’Assemblea nazionale della Lipu (Lega italiana protezione uccelli). Da domani, e fino a domenica, i soci saranno a Pescasseroli per la riunione annuale che sarà aperta dalla relazione del Presidente Fulvio Mamone Capria.
«L’assemblea nazionale della Lipu – dice Mamone Capria – quest’anno sposa un evento importante per i parchi del nostro paese. Saremo infatti, al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il più antico della montagna appenninica, in concomitanza con le celebrazioni del suo 90° anniversario. Un’unione che nasce dalla volontà di offrire ai nostri soci la meravigliosa natura di questi territori ricchi di flora e di fauna. Ma che esprime anche, con la nostra presenza, un sostegno politico ai Parchi oggi oggetto di attacchi su vari fronti».
L’incontro Lipu, che si terrà nella sala convegni del Centro di Visita del Parco, sarà composto da due momenti: l’assemblea dei delegati e volontari venerdì pomeriggio, per un confronto a tutto campo sulle future linee strategiche dell’Associazione. Sabato mattina, invece, ci sarà l’Assemblea dei soci durante la quale verranno presentati i risultati Lipu del 2011 in termini di obiettivi raggiunti o mancati, e in termini di sostenibilità economica con la presentazione del bilancio annuale.
Sabato pomeriggio e domenica, i soci parteciperanno al Convegno Storico Internazionale organizzato dal Parco, “I 90 anni del Parco: storia e bilanci” momento di riflessione sui 90 anni dell’Area Protetta. «Partecipare a questo appuntamento – conclude Mamone Capria – è un modo per dimostrare la propria appartenenza all’associazione, godere della bellezza naturale del Parco e stare insieme ad amici in un clima di serenità e convivialità».
Il Presidente e il Direttore del Parco saluteranno i soci della Lipu all’apertura dell’Assemblea, sabato mattina.
[url”Torna alla Home Marsica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=157&categoryId=221[/url]