Avezzano: Cipollone nel «motore dell’economia marsicana»

19 aprile 2012 | 18:24
Share0
Avezzano: Cipollone nel «motore dell’economia marsicana»

Avezzano, 19 apr 2012 – Una fitta agenda di impegni per il candidato sindaco di centrodestra Italo Cipollone, che nel pieno della campagna elettorale incontra i rappresentanti delle categorie che, definisce: «motore dell’economia marsicana». Infatti, Cipollone, nella mattina di ieri ha riunito i rappresentanti dell’ARA, associazione regionale allevatori, con il presidente Giuseppe Valente. Durante l’incontro sono stati sottolineati «i vantaggi che ha sull’economia di Avezzano la riapertura del mattatoio comunale andando ad incidere proprio sulla qualità della carne». «Sarà attivata, inoltre, un’anagrafe equina qui ad Avezzano – afferma Cipollone – che agevolerà gli allevatori che non dovranno più recarsi all’Aquila. Inoltre, avere il riconoscimento del marchio Igp del vitellone bianco dell’appennino centrale, potrà essere un altro fattore di valorizzazione della nostra terra. Aiutare questi allevatori anche con nuove idee per le mense scolastiche, è meglio dar da mangiare prodotti di qualità locali che alimenti surgelati provenienti dall’estero».

In serata, l’aspirante primo cittadino ha, quindi, avuto un lungo e proficuo incontro con i responsabili di Confesercenti, presenti infatti alla riunione, oltre al candidato Cipollone il direttore Carlo Rossi e molti dei rappresentanti delle cooperative che lavorano nel settore dell’imprenditoria: «Confesercenti, ha finora svolto un ottimo lavoro di tutela e supporto alle imprese piccole e medie della provincia dell’Aquila. La crisi che investe il nostro paese -commenta Cipollone– sta andando ad intaccare proprio le piccole imprese, che, come nel caso Di Avezzano si trovano a dover fare i conti con la liberalizzazione delle licenze di mercato. L’amministrazione – conclude il candidato – deve essere in  stretta collaborazione con le associazioni di categoria, fulcro dell’economia avezzanese».

Questa mattina, il candidato sindaco Italo Cipollone, ha invece visitato il Centro Diurno Arcobaleno e la struttura residenziale protetta della Crisalide. Il candidato sindaco è stato accompagnato dal sindaco uscente Floris e Angelo Gallese, direttore del  Centro Igiene Mentale Angelo Gallese. Dal 1989 sono ben 14.000 cittadini che hanno usufruito dei servizi del centro e negli ultimi anni  c’è stato un’ulteriore incremento con ben 4000 visite in soli 3 anni. «Il Comune ci è stato sempre vicino il più possibile – ha commentato il Direttore Gallese – sostenendoci nelle nostre molteplici iniziative, adesso però chiediamo una migliore distribuzione delle risorse, la cittadinanza ha bisogno di questi servizi psichiatrici riabilitativi». Un grande problema è stato sollevato dalla Presidentessa dell’Associazione dei Familiari per la tutela della salute mentale “Percorsi Nuovi”, Nicolina Agostini: «C’è una possibilità che questo centro venga trasferito a Pescina dato  che li si trova l’unico stabile della Asl disponibile. Questo sarebbe un’enorme difficoltà per i nostri pazienti ma soprattutto per i  loro familiari». «Questo sarà uno dei primi problemi da affrontare per la futura Amministrazione Locale- ha commentato Italo Cipollone –  trovare uno spazio adatto a questi operatori del sociale che ogni giorno ricevono centinaia di richieste di assistenza. Il Comune dovrà coordianre il rapporto tra queste associazioni e la ASL»