L’Aquila: venerdì santo solenne processione

3 aprile 2012 | 11:06
Share0
L’Aquila: venerdì santo solenne processione

L’Aquila, 3 apr 2012 – Si ripete anche quest’anno all’Aquila la tradizionale processione del Cristo morto: una suggestiva rievocazione della passione e morte di Gesù con simulacri e simboli d’arte moderna. La processione prevede una sfilata nel centro storico della città con la partecipazione di confraternite, clero, associazioni e autorità del Comune, della Provincia e della Regione. La curia aquilana, in particolare, sarà presente con l’arcivescovo Giuseppe Molinari, che chiuderà la processione con una omelia sulla passione e morte di Gesù e il vescovo ausiliario Giovanni D’Ercole.

Quest’anno il venerdì santo coincide con una delle date più tristi della storia dell’Aquila, il 6 aprile, giorno dell’anniversario del sisma del 2009: per rinnovare il ricordo di quel tragico evento la scorta d’onore della processione sarà composta dai rappresentanti della fondazione 6 aprile per la vita onlus e dai familiari delle vittime del terremoto.

Il rito sarà accompagnato dal coro e dall’orchestra del Venerdì Santo che, diretti dal maestro Carlo Mantini, eseguiranno il Miserere del Selecchy.

La processione partirà alle ore 20 dalla basilica di San Bernardino e attraverserà parte del centro storico aquilano alla volta di piazza Duomo, passando per via Tedeschi, via Signorini Corsi, via Zara, porta Castello, piazza Regina Margherita, e corso Vittorio Emanuele. Al ritorno la processione tornerà alla basilica di San Bernardino passando per i quattro cantoni.

red

[Foto: Processione Venedì Santo 2011, di Marcello Spimpolo]