L’Aquila: Il ministro Barca al Ridotto presenta i “numeri” della ricostruzione

13 marzo 2012 | 22:28
Share0
L’Aquila: Il ministro Barca al Ridotto presenta i “numeri” della ricostruzione

L’Aquila, 13 mar 2012 – Dopo tante polemiche fra le cifre di Chiodi e quelle di Cialente, finalmente arrivano i numeri, quelli veri. Venerdì 16 marzo, in occasione della sua due giorni all’Aquila il ministro Fabrizio Barca presenterà al Ridotto del Teatro comunale alla cittadinanza il suo documento di sintesi sulla ricostruzione dell’Aquila. Si tratta dello stato dell’arte dal 2009 a oggi che il dicastero ha ricostruito in due mesi grazie ai dati forniti dagli enti. Un documento (da non confondere con lo studio dell’Ocse) che il ministro illustrerà alla città e che diventerà la base del confronto con sindaco commissario e cittadini. Nell’atto figureranno finalmente le cifre che gli uffici del ministero hanno ricavato dai dati forniti nelle scorse settimane dal commissario e dal comune dell’Aquila.

La novità dell’assemblea pubblica del ministro è stata annunciata questa mattina  in anteprima alla delegazione dell’assemblea cittadina che si è recata dal ministro per consegnare il dossier di circa 100 pagine che sintetizza il lavoro di un anno dei cittadini del tendone di Piazza Duomo. La delegazione ha colto l’occasione per ribadire la necessità che il ministro venga a parlare con gli aquilani in piazza. Un po’ di delusione i delegati dell’assemblea l’hanno mostrata per il fatto di non essere stati ricevuti personalmente dal ministro, ma solo dal suo capo di Gabinetto, Alfonso Celotto.  A.Cal

CHIODI: NUOVO VERTICE CON BARCA IL 16 MARZOVenerdì 16 marzo, a partire dalle ore 10.00 presso la Sala Giunta di Palazzo Silone, si terrà un nuovo incontro tra il Commissario delegato per la Ricostruzione, Gianni Chiodi, e il ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca. Saranno approfonditi i temi legati alla ricostruzione e al rilancio economico dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009. Parteciperanno al vertice anche i rappresentanti del Ministero della Economia e delle Finanze, del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, della struttura Commissariale e il Prefetto dell’Aquila; alle ore 11.30 la riunione verrà allargata al Presidente della Provincia dell’Aquila, al Sindaco dell’Aquila e ai Sindaci Coordinatori delle cosiddette “Aree Omogenee”.