
L’Aquila, 10 mar 2012 – Rientrato l’allarme per la seggiovia bloccata a Campo Imperatore: il personale del Centro Turistico Gran Sasso ha riparato il guasto e l’impianto sta funzionando regolarmente. Nessun ferito e tutti in buone condizioni. Le squadre di soccorso erano comunque già sul posto e pronte a intervenire.
PROBLEMI CAUSATI DA VENTO A 100 KM ORARI – E’ stato lo «scarrucolamento della fune portante-traente», provocato dal forte vento che a tratti ha superato i 100 chilometri orari, a determinare il blocco della seggiovia Fontari di Campo Imperatore questa mattina alle 10.20. E’ quanto spiega una nota diffusa dal Centro Turistico del Gran Sasso che fa sapere di aver attivato immediatamente «le regolamentari procedure di soccorso, anche allertando il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, il Soccorso Alpino del Cai, i Vigili del Fuoco e il 118». Il personale addetto del Centro Turistico, prosegue la nota, ha poi ripristinato «il corretto assetto della fune sul sostegno n.7. Terminata l’operazione si è provveduto, a velocità molto ridotta, a riportare in stazione i circa trenta passeggeri presenti sulla linea. Alle ore 11,20 la linea è stata completamente scaricata, senza che si registrassero inconvenienti di sorta con i passeggeri, infreddoliti, ma in ottime condizioni». Il Centro Turistico Gran Sasso coglie l’occasione per ringraziare Vigili Urbani, Carabinieri, Forestali, Finanzieri, Vigili del Fuoco, volontari del Soccorso Alpino del Cai, la scuola Sci di Assergi, l’Elisoccorso del 118 e il Presidio medico di Campo Imperatore, «tutti presenti presso gli impianti e/o tempestivamente intervenuti per la gestione dell’ emergenza».
Ai soccorsi ha partecipato anche il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dell’Abruzzo. «Il CNSAS abruzzese – si legge in una nota dello stesso CNSAS- aveva già una squadra presente in zona, che è stata subito inviata sull’impianto. Altri tecnici di soccorso alpino, tra cui un medico, sono poi arrivati a supportarli. Mentre il personale del Centro Turistico Gran Sasso provvedeva a verificare le condizioni del blocco dell’impianto, i tecnici di soccorso alpino del CNSAS si sono posizionati sui piloni della seggiovia, pronti ad effettuare l’evacuazione degli sciatori bloccati. Fortunatamente l’intervento dei tecnici degli impianti è riuscito a far rimettere in funzione la seggiovia, seppure a velocità molto ridotta, e gli oltre venti sciatori sono stati fatti finalmente scendere. Gli sciatori sono stati quindi visitati dal medico alpinista del CNSAS che ha verificato le loro condizioni, essendo stati esposti durante l’attesa ad una bassa temperature e a forte vento. Sul posto erano presenti anche Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino Guardia di Finanza, oltre a Forestale, Carabinieri e Polizia Municipale che prestano servizio sulle piste da sci. A Fonte Cerreto, dove c’è la stazione di base della Funivia del Gran Sasso, era inoltre giunto dall’aeroporto di Preturo anche l’elicottero del SUEM 118 e altri tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dell’Abruzzo. A causa del forte vento l’elicottero non è però potuto arrivare a Campo Imperatore».
(11.07) Seggiovia bloccata a Campo Imperatore (L’Aquila), sul Gran Sasso, dove in questo momento viaggiano circa trenta persone. A causa del guasto occorso a una fune, l’impianto si è improvvisamente fermato. Subito sono stati allertati il Soccorsi Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco. Anche personale della stazione sciistica sta partecipando alle operazioni di soccorso per far scendere gli sciatori.
A Campo Imperatore (L’Aquila), a circa duemila metri di quota, in questo momento c’é vento molto forte e la temperatura è -5. Le condizioni meteorologiche sono peggiorate improvvisamente; questa mattina, all’apertura degli impianti, c’era il sole.
AGGIORNAMENTO (11.15): SOCCORSI IN ATTO – Il personale del Centro Turistico Gran Sasso sta provvedendo alla riparazione del guasto e pare che gli ingranaggi possano ora funzionare regolarmente per trasportare i passeggeri. Non sarebbero quindi più necessarie operazioni di soccorso per il recupero degli sciatori. La seggiovia interessata è quella delle Fontari, uno dei due impianti di risalita – insieme a la Scindarella – a disposizione di chi pratica sci alpino.
AGGIORNAMENTO (11.43): RIPARATO GUASTO, ALLARME RIENTRATO – Rientrato l’allarme per la seggiovia bloccata a Campo Imperatore: il personale del Centro Turistico Gran Sasso ha riparato il guasto e l’impianto sta funzionando regolarmente. I passeggeri stanno quindi tornando alla base senza problemi. Le squadre di soccorso erano comunque già sul posto e pronte a intervenire.