Regione Abruzzo: la settimana politica

5 marzo 2012 | 09:50
Share0
Regione Abruzzo: la settimana politica

L’Aquila, 5 mar 2012 – La settimana politica all’Emiciclo inizia domani, martedì 6 marzo: alle 10.15 in Terza Commissione (Agricoltura) è prevista l’audizione dell’Assessore regionale alle Politiche Agricole Mauro Febbo sulla situazione dei lavoratori dell’Associazione Regionale Allevatori. Alle 11 è convocato il Consiglio regionale in seduta ordinaria, mentre nel pomeriggio alle 15 è in programma il Question Time.

Mercoledì alle 9.30 è fissata la riunione della Giunta per il Regolamento, per esaminare la proposta di modifica agli articoli 35 e 75 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio regionale. Alle 10 è convocata la Prima Commissione (Bilancio) per discutere di alcuni provvedimenti di natura finanziaria e per licenziare un provvedimento della Giunta sul trasferimento di una strada dal Consorzio Industriale Asi Sangro al Comune di Lanciano. Alle 12 torna a riunirsi la Terza Commissione (Agricoltura): all’ordine del giorno l’esame di proposte di legge nel settore del pescaturismo e ittiturismo, sull’istituzione dell’Osservatorio Faunistico regionale e sulla disciplina dei danni causati dalla fauna selvatica.

Alle 14.30, la Quarta Commissione(Industria-Commercio, Turismo) si occuperà di alcune modifiche alla Finanziaria regionale 2012. Giovedì alle 10 in Seconda Commissione (Enti Locali, Governo del Territorio), torna – tra gli altri argomenti – il provvedimento amministrativo sulla variante al piano regolatore del Comune di Silvi. Si dibatterà anche sul Parco Sirente-Velino e sull’attribuzione alle Province delle competenze in materia di rifiuti. Alle 12 in Quinta Commissione (Affari Sociali, Tutela della Salute) verrà esaminato un progetto di legge per la modifica della normativa vigente in materia di assistenza sanitaria e sostegno a particolari categorie di cittadini svantaggiati.

AMBIENTALISTI CONTRO PDL BORSACCHIO E PARCO SIRENTE – Le associazioni ambientaliste annunciano battaglia contro le due proposte di legge relative alla Riserva del Borsacchio e al Parco regionale Sirente Velino e, domani, alle 16, saranno presenti in Consiglio regionale per chiedere un ripensamento su entrambi i provvedimenti. Per Augusto De Sanctis, del Wwf, le proposte in discussione domani e mercoledì «potrebbero segnare un cambio di rotta in senso negativo nella politica di conservazione del territorio, in quella che rischia di diventare la Regione degli ex Parchi. Il Parco Sirente Velino – ha proseguito – potrebbe vedersi escludere dai confini migliaia di ettari di preziosa natura. Verrebbero addirittura tagliate alcune tra le aree più note a livello nazionale come gran parte dei Piani di Pezza, Campo Felice e anche lo stesso Altipiano delle Rocche, cuore del parco. Inoltre si vuole ridurre o addirittura eliminare completamente la Riserva del Borsacchio. Ci sono – ha sostenuto De Sanctis – forti interessi in queste aree per cementificarle e, quindi, distruggere il paesaggio». L’esponente del Wwf ha anche fatto notare «il silenzio da parte del Pd, principale partito d’opposizione, che a suo tempo fu tra i fautori della costituzione della rete dei parchi abruzzesi». Se le proposte proseguiranno il loro iter gli ambientalisti sono pronti ad una vera e propria campagna tra i cittadini abruzzesi e italiani per denunciare la situazione e richiedere responsabilità alle forze politiche e agli amministratori.