Introdacqua, crollo tetto palazzetto: gruppo minoranza chiede spiegazioni della strage sfiorata

Introdacqua (Aq), 5 mar 2012 – L’eccezionale nevicata di inizio febbraio aveva causato il crollo della copertura del palazzetto dello sport di Introdacqua e oggi, il gruppo consigliare di minoranza “Uniti per Introdacqua” pretende chiarezza e trasparenza.
«Sentimenti contrastanti ci assalgono quando vediamo il disastro avvenuto, tutti ringraziamo la provvidenza in quanto il crollo si è verificato in un momento in cui non vi era nessuno all’interno. Possiamo dirlo, fortunatamente, una strage sfiorata! Allo stesso tempo insorge lo sgomento nel vedere un “bene di tutti” sia per la comunità di Introdacqua che per tutto il comprensorio della Valle Peligna, crollato inspiegabilmente».
È passato quasi un mese dal cedimento della copertura del palazzetto e tutti i cittadini continuano a chiedersi come sia potuta implodere una struttura pubblica inaugurata solo 3 anni fa. Il Gruppo Consiliare di minoranza “Uniti per Introdacqua” ha richiesto il 18 febbraio scorso, con formale interrogazione depositata agli atti del Comune, chiarimenti al Sindaco sull’accaduto. «L’interrogazione presentata punta a fare chiarezza sui fatti, sollecitando il Sindaco e tutta l’Amministrazione, per le dovute azioni assolutamente necessarie per identificare i soggetti responsabili di un accadimento così grave. Si resta in attesa di risposte nel prossimo Consiglio Comunale. Al momento tutto sembra tacere. Quello che lascia ancora più perplessi è il silenzio che è calato su tutta questa vicenda da parte del Sindaco e di tutta l’Amministrazione. Glissare su un evento di questa gravità che, purtroppo, ci ha negativamente evidenziato – in tutta la Provincia se non in tutto l’Abruzzo – non è giustificabile».
L’opposizione vuol tener accesi i riflettori su una vicenda di tale gravità che soltanto per fortunose circostanze non ha riportato perdite di vite umane. «Oggi restano gli ingenti danni scaturiti dall’inspiegabile crollo della copertura del palasport. Di chi sono le responsabilità? Chi pagherà per questo? Saranno i cittadini a pagare i danni per colpe di altri? Un fatto così grave passerà sotto gli occhi di tutti come se nulla fosse accaduto? In merito ad un evento del genere si pretende la massima trasparenza e la doverosa informazione nei confronti della cittadinanza, soprattutto sulle azioni che l’Amministrazione intende avviare».
«Abbiamo bisogno che le autorità preposte ci dicano quello che è accaduto. Abbiamo bisogno di sapere se tecnici, progettisti, costruttori e chi ha l’obbligo dei competenti controlli abbiano rispettato le “regole”. Abbiamo bisogno di sapere di chi sono le colpe di un crollo che non doveva verificarsi. Abbiamo bisogno che episodi del genere non accadano mai più. Abbiamo bisogno di verità!».