
Roccaraso (L’Aquila), 10 feb 2012 – «L’emergenza maltempo è ormai superata e le precipitazioni in corso non pregiudicano la viabilità per raggiungere sia le stazioni sciistiche dell’Alto Sangro, Monte Pratello, Pizzalto e l’Aremogna, che sono i punti principali di accesso agli impianti di risalita del comprensorio». Lo assicura Mauro Del Castello, presidente del Consorzio Ski Pass Alto Sangro, spiegando che per gli amanti dello sci «é tutto come sempre perfettamente in funzione. Va evidenziato che nel comprensorio, in questo weekend, gli oltre 150 chilometri di piste da discesa e i 60 chilometri di piste da fondo sono ottimamente innevati – spiega – e sono già stati perfettamente preparati dagli operatori. Nel bacino sciistico più grande dell’Italia centromeridionale è quindi tutto perfettamente operativo».
«A Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo c’é una situazione di assoluta normalità – prosegue Del Castello – sia per la viabilità, sia per le strutture ricettive e commerciali ed infine per gli impianti di risalita che hanno sempre funzionato regolarmente anche a seguito di queste ultime nevicate copiose. E’ questo il messaggio che vogliamo lanciare per rispondere alle centinaia di telefonate che stiamo ricevendo dalla Campania, dalla Puglia e dal Lazio. Speriamo che l’allarme maltempo, giustamente lanciato a livello nazionale – conclude il presidente del consorzio SKi pass Alto Sangro – non penalizzi un comprensorio come il nostro che è da sempre abituato a fronteggiare in modo rapido ed efficiente anche le più abbondanti nevicate».