Abruzzo: almeno 10 milioni di euro per l’emergenza neve

9 febbraio 2012 | 11:26
Share0
Abruzzo: almeno 10 milioni di euro per l’emergenza neve

Roma, 9 feb 2012 – «La Regione Abruzzo avrebbe bisogno di almeno 10 milioni di euro per far fronte all’attuale emergenza maltempo», lo ha reso noto il governatore Gianni Chiodi a margine dei lavori della Conferenza straordinaria delle Regioni dedicata all’emergenza maltempo. Secondo il presidente della Regione Abruzzo «sarebbe assurdo e impossibile gravare sui cittadini della Regione con alte accise e tasse, viste le tante e gravi emergenze a cui questi hanno dovuto far fronte nel corso degli ultimi anni».

«Per far fronte ad emergenze così gravi serve una compartecipazione dello Stato in termini di risorse che debbono essere distribuite tra le realtà territoriali che stanno valutando l’ipotesi di chiedere lo stato di emergenza. A questo punto – ha sottolineato Chiodi – non può più andare avanti un sistema che prevede l’indebolimento di un territorio colpito da una emergenza di tipo meteorologico, come quella che sta flagellando in questi giorni la maggioranza delle regioni italiane".

SPACCA: NESSUNA REGIONE CHIEDERA’ STATO EMERGENZA – «Nessuna Regione chiederà lo stato di emergenza per far fronte alle grandi difficoltà prodotte dal maltempo. Anche perché la normativa attuale produce un aumento delle accise e delle tasse regionali, che evidentemente nessun territorio si può permettere»: lo ha detto lasciando i lavori della Conferenza straordinaria delle regioni il governatore della Regione Marche Gian Mario Spacca.

DE FILIPPO: IL PROBLEMA E’ LA “TASSA SULLE DISGRAZIE” – «Dalla discussione in atto in sede di Conferenza delle Regioni si conferma che l’emergenza è la neve, ma il problema è la ‘tassa sulle disgrazie’ istituita dalla legge 10 del 2011 che ha reso impercorribili le procedure per affrontare casi di questo tipo e ha ingessato il sistema di protezione civile. E per affrontare l’emergenza è indispensabile rimuovere il problema». Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo (Pd), nel corso della discussione sull’emergenza maltempo in atto alla Conferenza delle Regioni italiane. «Del resto – ha concluso – lo ha detto anche il capo della protezione civile Gabrielli: nessuna Regione chiede allo Stato di dichiarare lo stato di calamità per evitare l’aumento delle imposte. Ma così, evidentemente, il sistema non funziona».