Abruzzometeo: ancora gelo e neve

7 febbraio 2012 | 10:37
Share0
Abruzzometeo: ancora gelo e neve

L’Aquila, 7 feb 2012 – La situazione meteorologica attuale continua ad essere caratterizzata da un moderato afflusso di correnti gelide di origine continentale sulle nostre regioni adriatiche, favorite dalla presenza di un profondo vortice depressionario in azione sul Mar Ionio che, nel corso delle prossime ore, tenderà gradualmente a spostarsi verso levante, favorendo ancora condizioni di maltempo su gran parte delle nostre regioni centro-meridionali. In particolare sulla nostra Regione sono attesi ancora gelidi venti settentrionali che mantengono le temperature ancora al disotto dello zero, fin verso il litorale, favorendo episodi nevosi soprattutto sul versante orientale della nostra Regione e sulla Valle Peligna. Nel corso delle prossime ore, dunque, attese altre nevicate, generalmente deboli o moderate, soprattutto sul settore centro-orientale della nostra Regione con temperature ancora al disotto dello zero. Una graduale attenuazione dei fenomeni è prevista tra mercoledì e giovedì, anche se il temporaneo aumento delle temperature sembra venir meno rispetto a quanto annunciato nei precedenti aggiornamenti.

Continuerà a fare piuttosto freddo anche nei prossimi giorni con gelate diffuse e pericolo ghiaccio, anche in pianura, attenzione. Per quel che riguarda la tendenza per i prossimi giorni, c’è da segnalare la possibilità di un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche a partire da venerdì e nel corso del fine settimana, a causa del possibile arrivo di un nuovo nucleo di aria gelida siberiana che, se confermato, potrebbe portare ancora le temperature al disotto dello zero e favorire copiose nevicate su gran parte delle nostre regioni centro-settentrionali. Si tratta, tuttavia, di una tendenza che dovrà essere necessariamente confermata nei prossimi aggiornamenti.

Temperature: Stazionarie o in ulteriore lieve diminuzione.
Venti: Moderati o forti dai quadranti settentrionali, specie lungo le coste e sulle zone collinari.
Mare: Molto mosso o agitato.
Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto Meteo