
Avezzano, 6 feb 2012 – Permangono situazioni di grave criticità in alcune zone della Marsica a seguito della neve caduta nei giorni scorsi. A Marano, frazione di Magliano dei Marsi, i 30 abitanti sono ancora isolati. Il sindaco Sergio Iacoboni ci ha confermato che oggi pomeriggio potrà entrare in funzione una turbina che dovrebbe essere in grado di raggiungere il centro abitato. Nel frattempo ha anche confermato che oltre alla mancanza di acqua non ci sono stati altri gravi disagi in quanto alcuni uomini dell’esercito già da due giorni fa, con un gatto delle nevi, sono stati in grado di portare i viveri necessari.
A Balsorano, nella Valle Roveto, dopo tre giorni, in pratica da venerdì scorso, solo nella tarda serata di ieri sono state riattivate le linee telefoniche e solo in una parte del paese è stato possibile intervenire con gruppi elettrogeni. Si é in attesa dell’arrivo di ulteriori gruppi elettrogeni per alimentare le altre zone in quanto il guasto principale non è ancora stato possibile ripararlo. I carabinieri con l’ausilio di un mezzo cingolato dell’esercito, stanno facendo fronte alle varie emergenze soprattutto di carattere sanitario.
VAL ROVETO, ALPINI ACCOMPAGNANO ENEL – Situazione ancora molto precaria nella Marsica. In particolare, i comuni della Valle Roveto sono ancora isolati e senza luce né acqua. E’ in atto un intervento dei tecnici dell’Enel accompagnati da uomini del soccorso alpino della guardia di finanza dotati di una motoslitta, teso a ripristinare l’energia elettrica a Balsorano, uno dei centri più popolosi della Valle Roveto.