
Sulmona (Aq), 18 gen 2012 – Sono passati ormai tre mesi da quando il Consiglio Regionale d’Abruzzo ha votato, alla unanimità, la risoluzione sul metanodotto e la centrale della Snam. «Da allora il Presidente della Regione, Gianni Chiodi, non ha fatto nulla: non è stato richiesto il tavolo per la soluzione alternativa, non è stata negata l’intesa della Regione con lo Stato, non sono state fermate le procedure autorizzative regionali. Di fronte a una così grave inadempienza da parte del Governatore regionale è lecito chiedersi : da che parte sta Chiodi?». Prosegue la lotta dei Comitati cittadini per l’ambiente contro la realizzazione del gasdotto sul territorio aquilano.
«Non applicando la risoluzione egli, non solo viene meno ad un suo preciso dovere istituzionale, ma di fatto si schiera con la multinazionale del gas e con il suo devastante progetto. E’ un gioco fin troppo scoperto che non si può ulteriormente tollerare! Questo è un comportamento inammissibile per chi è stato invece eletto per tutelare i legittimi diritti del territorio e dei cittadini abruzzesi. Di fronte ad una così palese violazione delle regole e dei principi democratici auspichiamo che vi sia
una risposta forte della Politica, nel senso più alto del termine. Auspichiamo che facciano sentire la loro voce tutti i gruppi consiliari della Regione, così come ci auguriamo che si muovano anche gli Amministratori Locali le cui decisioni vengono annullate dall’arrogante comportamento del Presidente Chiodi. Bene, perciò, ha fatto il Vice Presidente del Consiglio Regionale Giovanni D’Amico a richiedere la convocazione urgente della Commissione regionale Territorio e che ad essa rispondano sia il Governatore Chiodi che l’Assessore Di Dalmazio».
«Brilla per inadempienza – prosegue la nota – anche il Comune di Sulmona: dopo l’incredibile ma eloquente bocciatura della delibera presentata dalla minoranza, la questione Snam è scomparsa dall’agenda politica della maggioranza che governa palazzo S.Francesco. Il Consiglio che doveva tenersi il 9 gennaio è saltato e nulla è previsto per i prossimi giorni, mentre ormai il procedimento autorizzativo è nella fase conclusiva. Così facendo si favorisce solo la realizzazione del disegno della Snam. Per fare il punto della situazione e per prendere le necessarie iniziative, i Comitati indicono una assemblea pubblica per giovedì 19 gennaio, alle ore 18, presso la comunità Montana Peligna (via angeloni 11) ed invitano tutta la cittadinanza a parteciparvi per essere informata direttamente sulla problematica».